Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senso

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176988
Brelich dall'Asta, Mario 50 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesso di battesimo è una specie di titolo ed i genitori lo scelgono per i loro bambini con un senso di tenerezza e di ambizione. Talvolta si dà al bimbo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 100

dalla vostra risata. Se una barzelletta è stata troppo forte per signore, queste tacciano. Sentendo degli scherzi a doppio senso, fingano di aver

Paraletteratura - Galatei

Pagina 118

col buon contegno, ma come espressione d'un senso più fine per le cose e gli oggetti che ci circondano, è necessario per raggiungere la coltura che ci

Paraletteratura - Galatei

Pagina 13

Il buon contegno ha una quantità di regole che derivano dal senso del tatto, e che si sono stabilite nel corso di decenni e secoli, malgrado

Paraletteratura - Galatei

Pagina 15

Regalare è un'arte che esige molto senso di tatto, molta finezza, molta delicatezza. Non è sempre il denaro - come si crede generalmente - il fattore

Paraletteratura - Galatei

Pagina 156

lui scelto con tanta cura. Nei singoli casi le circostanze ed il senso di tatto devono decidere se si può dimostrarci spiacenti del regalo ricevuto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

, troverà senz'altro il tono giusto. Chi dà però soltanto per essere veduto da altri, durante quest' azione « pietosa »,avrà probabilmente poco senso di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 163

servigi di donne dall'aspetto rispettabile per attirare le giovani. In generale dev'essere deciso dal buon senso di ciascuno di stabilire i casi quando si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 184

cittadini, che devono perciò valersi di molto tatto o buon senso, poichè tra la mentalità della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 193

collaborazione, come il voler ad ogni costo sorpassare il collega. Non l'arrivista, nel senso sfavorevole della parola, chi cerca di progredire dedicando al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 199

questo senso la donna è divenuta nella vita professionale moderna un fattore di cui ormai difficilmente si può fare a meno, però sempre col presupposto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 199

far sorgere l'opinione che tutto quanto egli aveva detto era falso e senza senso. Per esempio l'avversario in una discussione che si svolge sulla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 204

sono infiammati, il malato ha un senso di incertezza e vertigini, la respirazione accelerata e superficiale, il polso debole e aritmico. Sensazione di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 208

alla prima occasione s'acquista l'affetto, la benevolenza di tutti. Un corpo trascurato desta invece in tutti quasi un senso di disagio e riesce tanto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 216

. Il senso di benessere si riflette poi sui lineamenti del viso, ed agendo su essi costantemente, li abbellisce. Lo stesso vale, e in proporzioni anche

Paraletteratura - Galatei

Pagina 219

uno o nell'altro senso, sono raramente consigliabili a uomini sani: la giusta via sta nel mezzo. In generale si dovrebbe deviare dal sistema di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 228

, quanto è necessario per calmare la fame, e non si cessi di mangiare soltanto quando sopravviene quel senso di completa sazietà, che la maggior parte

Paraletteratura - Galatei

Pagina 229

del corpo soltanto se non viene praticata unilateralmente. In questo senso anche singoli rami dell'atletica pesante stanno in completa opposizione coi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 235

ciò è che i muscoli che giacciono sotto la pelle, come la pelle stessa, vengono meglio nutriti ed un benefico senso di calore ed in pari tempo di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 236

I belletti nel senso più ristretto della parola sotto prodotti grassi, fatti con sego e cera, colorati in rosso col carminio o simili, oppure in nero

Paraletteratura - Galatei

Pagina 246

farvi poi brutta figura, e non apparire già al primo momento per un provinciale (intendendo la parola nel senso meno lusinghiero. Perchè per istrada

Paraletteratura - Galatei

Pagina 25

quanto essi stanno in rapporto col senso del buon gusto e della bellezza. Pochissimi sanno che la forma del cranio nudo corrisponderebbe appena nel 20

Paraletteratura - Galatei

Pagina 254

In un senso più lato, tutta la cura della bellezza è veramente affare del medico. In questo capitolo però, sotto « cura medica della bellezza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 272

venga posto consapevolmente o che i signori che stanno al tavolo da gioco se n'accorgano del senso di stanchezza o di penoso disagio che regna nella sala

Paraletteratura - Galatei

Pagina 274

inavvertitamente e consegna le forbici tenendole sempre alte al suo vicino di destra o di sinistra. Il senso del giro è indifferente ma iniziatosi il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 276

nostro sguardo. D'altra parte il guardare persone sconosciute per strada od in altri luoghi pubblici esige molto senso di tatto e molta delicatezza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 28

circolo con le mani dietro alla schiena, fa passare la spazzola nelle mani del suo vicino e da qui, in un senso o nell'altro, la spazzola comincia a girare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 280

nell'altro senso di circolazione. Si infila l'anello nello spago e lo si tiene nascosto con la mano, e poichè tutti tengono lo spago con le due mani

Paraletteratura - Galatei

Pagina 281

l'udito del gatto, il senso d'orientamento degli uccelli viaggiatori e specialmente dei colombi, il fiuto del cane. Tali sensi sotto ancora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 288

gruppo sono obbligati ad indovinare chi sia. Il gioco può essere anche variato nel senso che invece degli occhi sono da indovinare... le gambe. Allora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 290

vicino di destra, il giro dei biglietti deve cioè essere sempre nello stesso senso. Poi si scrive un aggettivo corrispondente ad una persona femminile e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 291

abbiano un senso comune. In questo gioco viene fissato un tempo massimo, diciamo cinque minuti; chi ha saputo formare più parole ha vinto. Ad esempio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 293

abbandonerà il suo posto per fare di corsa il giro in senso inverso. Invece l'organizzatore che aveva quasi raggiunti i due posti lasciati vuoti, ne

Paraletteratura - Galatei

Pagina 302

doppio senso; queste devono essere scelte tra i vocaboli che hanno un significato radicalmente diverso. Esempio: Lira, strumento o moneta. Gli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 307

carta ma interpretandone il senso in un accoppiamento parziale, si avrà la seguente risposta: « In casa mia - un'eredità - che un uomo biondo - di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 331

distribuiscono le carte in senso contrario e cinque per due volte e poi tre a ciascun giuocatore; b) oppure: ogni giuocatore passa e riceve da ogni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 357

in un senso la girella o girello, e in un senso opposto lancia una pallottolina che, dopo fatti alcuni giri, va a cadere in una delle caselle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 366

. Accoglieremo, con senso di riconoscenza, qualunque osservazione che ci venga inoltrata da spiriti equanimi e menti elette, che volessero contribuire

Paraletteratura - Galatei

Pagina 4

Buon senso - Spirito. Il senso comune è un giudizio senza riflessione, comunemente sentito da tutto un ordine, da tutto un popolo, da tutta una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 401

Giusti, Epigrammi. Tra senso comune e buon senso è poca amicizia, e il buon senso è come una virtù domestica dello spirito, la quale fa gran servigio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 401

si importuna la persona che ci siede dietro alla schiena, e quella che ci siede dirimpetto; se invece si siede in senso obliquo si occupa il posto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 42

Patria. La Patria non è territorio; il territorio non è che la base. La Patria è l'idea che sorge su quello è il pensiero d'amore, il senso di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 425

Progresso. Il vero progresso dell'umanità non istà nelle macchine a vapore ma nella crescente potenza del senso morale, del senso del giusto e del

Paraletteratura - Galatei

Pagina 427

mancanza di tatto congratularsi per telefono con persone venerate, o di rivolgere una preghiera a superiori o a persone altolocate. Dove il senso di tatto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 66

buon contegno è il senso di riguardo e di stima che dobbiamo al nostro prossimo. Non dobbiamo mai passare davanti agli altri, ma tenerci sempre al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 7

che non in vestiti vecchi e poveri; vestiti bene, abbiamo un maggior senso di sicurezza, ci moviamo più spigliati e leggeri. « Il vestirsi è una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 70

, come bellezza fisica, o alta posizione sociale, o origine nobile. Trattando simili persone si ha il senso sicuro che in esse manca qualcosa: ed è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 8

famigliari di questa. Non bisogna esagerare nel fatto di mandare saluti e ossequi per mezzo di terzi. Comunque, è sempre il senso di discrezione quello

Paraletteratura - Galatei

Pagina 91

, subordinata sempre al senso di discrezione o di convenienza posseduto dalla signora. La signora che vuol rimanere in incognito compirà un gesto discutibile, ma

Paraletteratura - Galatei

Pagina 97

all'altra del lei, si usa generalmente il plurale voi. Quando amici d'infanzia si ritrovano dopo lunghi anni di separazione, provano dapprima un senso di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca