Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sedia

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174832
Brelich dall'Asta, Mario 12 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

garbo sulla sedia che gli viene offerta, in modo da evitare gesti goffi e maldestri, ribaltamenti di oggetti e rumori sgradevoli nell'atto stesso di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 105

allargate. E' brutto sedere sulla punta estrema della seggiola, e di avvincere con le gambe i piedi della sedia. Sulla sedia non ci si bilancia, non si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 19

obliquità, fatto con una tavola appoggiata ed una sedia capovolta. 26.-27. Allontanamento di pezzi di vestiario da arti fratturati (fatto da due persone, una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 210

tavolo o sullo schienale della sedia vicina, nè di far passeggiare le dita sui vestiti o sul viso. Non si giuoca col pollice, non lo si fa girare. Non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 23

in circolo, quindi una sedia di più del numero delle dame presenti. Ed ora le gentili Signore e Signorine vogliano prendere posto. E dietro a loro si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 275

figure e facendo le invocazioni il direttore di gioco non ha fatto altro che alzarsi un pochino dalla sedia, appena poco inavvertitamente! Altre

Paraletteratura - Galatei

Pagina 276

, quindi in breve a spina di pesce, mettendo una sedia di meno di quanto sono i partecipanti al gioco. Egli prega poi una delle persone che non partecipano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

dispone una sedia che deve rappresentare il trono. Allora si invita ad entrare uno dei giocatori appartatisi e che non conosce il gioco. Lo si prega a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 286

ha da indovinare si assenta, uno dei presenti, indifferente chi, si siede su una delle sedie. L'assente deve indovinare su quale sedia sia stata seduta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 288

una poltrona a sdraio in canna d'india o comunque una sedia che abbia il sedile forato o di vimini intrecciati e vi si mette sopra una spugna imbevuta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 290

Il penitente si siede su una sedia voltando la schiena ai compagni e comincia ad enunciare: sono caduto nel pozzo ad un metro di profondità. Se

Paraletteratura - Galatei

Pagina 297

sedere. I proprietari d'una sedia che hanno uno sgabello per le ginocchia, restano inginocchiati durante una grande parte della messa. Ma, durante la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca