Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrive

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174884
Brelich dall'Asta, Mario 14 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona alla quale si scrive. Se una persona possiede parecchi titoli, nel discorso si usa il titolo che ha maggior valore, mentre scrivendo si enunciano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 100

carta si scrive sino al margine, e si cerca di terminare possibilmente le parole, in modo da evitare lineette. Così la scrittura avrà l'aspetto unito

Paraletteratura - Galatei

Pagina 121

di chi scrive lettere di tal genere. Tanto perchè il nostro lettore possa avere un'idea approssimativa, ricordiamo che in tali lettere non si parla mai

Paraletteratura - Galatei

Pagina 126

anno in anno Ogni buona cartoleria vi saprà suggerire il modello dei cartoncini più di moda. Sugli inviti per i « jours fixe » (giorno fisso) si scrive

Paraletteratura - Galatei

Pagina 134

« menu », ed il nome delle bevande servite. In testa alla cartolina si scrive, a mano, il nome dell'ospite, e lo si depone accanto al piatto, o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 137

che non è troppo esperto nell'arte del regalare, è: il fare delle liste di desideri; ogni membro della famiglia scrive su un pezzo di carta i suoi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 158

partecipante deve aver abbastanza posto per scrivere comodamente senza che i vicini abbiano a vedere cosa scrive. Il gioco può incominciare. Ognuno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 291

partecipante riceve il suo foglietto e scrive in uno degli angoli un parola al massimo di due sillabe, poi piega l'angolo della carta ed all' ordine

Paraletteratura - Galatei

Pagina 292

Sopra tanti pezzetti di carta, quanti sono i giocatori, si scrive il nome di una costellazione. I cartellini così preparati si imbussolano e ciascun

Paraletteratura - Galatei

Pagina 292

gioco di scriver versi è quello della rima. In questo caso si procede quasi identicamente al gioco del segretario. Ognuno scrive un primo verso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 292

angoli si scrive l'indirizzo a cui si destina la lettera e, sul lato nascosto dai quattro triangoli, ciascuna giocatrice scrive le domande. Scritte le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 293

Sopra un foglietto di carta rettangolare si scrive una frase e piegato in forma di triangolo, viene messo alla posta, cioè: dentro l'oggetto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 293

ciascuno dei quali viene scritta una domanda. La Sibilla ritira i fogli e scrive sotto ogni domanda tante risposte, quante sono le persone che prendono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 294

quale si assidono i giuocatori, si scrive col gesso: Pari; dall'altra parte: Dispari. A turno i giuocatori tengono il banco. Il banchiere non mette posta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 366

Cerca

Modifica ricerca