Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapere

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178031
Brelich dall'Asta, Mario 28 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dobbiamo però nemmeno eccedere nella cortesia e dobbiamo sempre sapere fin dove possiamo andare. Troppa cortesia fa cattiva impressione e diviene spesso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

troppo. Spesso coloro che vogliono apparire molto colti e buoni oratori in pubblico, fanno giustamente la impressione contraria. Si deve sapere dunque

Paraletteratura - Galatei

Pagina 118

contegno, non è sufficiente per acquistarsi delle buone maniere. Il grande poeta tedesco, Johann Wolfgang v. Goethe dice anche: « Non basta sapere, si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 14

sempre a destra con la sinistra, a sinistra con la destra. Colui che versa, deve sapere che un bicchiere verdastro è sempre soltanto per il vino

Paraletteratura - Galatei

Pagina 141

a lungo. In balli affollati raccomandiamo un po' di prudenza, perchè la dama non può mai sapere, chi si celi sotto la maschera! Anche il signore stia

Paraletteratura - Galatei

Pagina 155

suo ideale maschile deve essere coraggioso, svelto negli sport, e non deve avere una professione troppo prosaica o deve sapere celare questa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 164

' dovere dell'invitato di rispondere subito, affinchè la famiglia della fidanzata possa sapere a tempo se possono contare sulla sua presenza. Oggidì, non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 172

una posizione bella e regolare. Un importante problema della cura dei capelli è quello di sapere: come dobbiamo lavarci i capelli e quanto spesso? Il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 256

Le cause della calvizie non sono ancora indagate a fondo, in ogni caso però tanto se ne sa già, quanto si deve sapere per poterla combattere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 260

divertimento. Si devono invitare persone che simpatizzino fra di loro e delle quali si può sapere o presumere che abbiano ad incontrarsi con piacere, poichè

Paraletteratura - Galatei

Pagina 274

sapere cosa accadrà loro. Naturalmente l'organizzatore escluderà con molto garbo le persone troppo adulte o troppo pesanti o comunque inadatte al gioco

Paraletteratura - Galatei

Pagina 279

compagni sono Napoleone e Giulio Cesare con i quali dovrà conversare per poter sapere quale personaggio è incaricata lei a personificare, e pregandola di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 289

Re o la Regina da incoronare non lo sappiano. L'organizzatore dichiara di sapere un bel gioco per il quale però è necessario di avere un Re

Paraletteratura - Galatei

Pagina 290

l'abbonato è il tale o che il verso è il seguente, ciò che egli ha potuto sapere per l'acutezza del suo calcolo e del suo pensiero.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 319

di leggere nell' avvenire, ci vogliono le carte dei Tarocchi non si vede niente, non si può sapere, si rimane nella più completa ignoranza su quanto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 327

condannato a giuocare il valore voluto dell'avversario, s'egli è primo a giuocare. E' bene sapere, per meglio comprendere il giuoco, che cos'è un azzardo. Vi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 347

sol giro. Quando si comincia una nuova partita, se quello che ha perduto vuol giuocare, si alzano le carte per sapere a chi tocca la mano, a meno che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 350

che si vantano di possedere una coltura generale, questioni, problemi, di cui si parla molto spesso in società, - insomma: « ciò che si deve sapere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 377

Giove per sottrarre Io all'ira della gelosa Giunone? - La convertì in giovenca. Come s'impossessò pure Giunone di Io? - Essa fingendo di nulla sapere, gli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 390

di simile. Il comportamento nei treni sarebbe sù per giù lo stesso come nei tram, ma per fare un viaggio più lungo il viaggiatore dovrà sapere ancora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 43

modestia è del sapere. F. De Sanctis.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 432

DEVE SAPERE 1000 domande a cui non tutti sanno rispondere 377 Pensieri e sentenze italiani 397 Citati latini 433 Citati francesi 441 Citati inglesi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 459

«Ciò che si deve sapere!». Nella compilazione di quest'opera mi sono servito di diverse opere italiane e straniere, anzitutto del volume di Gottfried

Paraletteratura - Galatei

Pagina 5

appartengono ad un'altra religione, e che vogliono sapere comportarsi bene entrando in una chiesa loro estranea, ed assistendovi agli uffizi divini. Ognuno che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 57

proprio turno, non può che irritare il pubblico; altrettanto inopportuno è il contegno di coloro che consegnando una lettera, insistono per sapere il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 65

qualcuno nel suo uffizio per scopi privati, - eccettuati naturalmente i casi urgenti. Non potete mai sapere se colla vostra chiamata, non fate eventualmente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 66

segreti, chè questo « grande indiscreto » conduce talvolta le parole appunto alle orecchie di coloro che non li dovrebbero sapere. Sarebbe una grande

Paraletteratura - Galatei

Pagina 66

sapere colla maggiore esattezza chi sia. Non tenete una mano tesa e non stringete quella dell'amico più a lungo di quanto esiga la cortesia. ln caso di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca