Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sanno

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177957
Brelich dall'Asta, Mario 18 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessario che si sia visto il « tal di tale» nè che mai si sia stati a Parigi per poter dire con una spallucciata fredda: « Recitare, sanno soltanto a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

, quando si ha da tacere. Non sta bene però neanche un silenzio esagerato: lo usano spesso coloro che non sanno niente, e vogliono apparire superiori a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 118

». Pochi sanno dare l'elemosina, o far carità senza offendere e avvilire la persona soccorsa. Chi si potrà immedesimare nella situazione del povero

Paraletteratura - Galatei

Pagina 163

ad ogni costo, sanno fare nell'epoca che precede il matrimonio, molto abilmente ed efficacemente la parte di commediante. Fingono di interessarsi di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 167

evidentemente false, tuttavia gli abili discutitori sanno metterle sotto la luce di verità. Infine menzioniamo ancora che non di rado le discussioni degenerano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 204

Sebbene l'uomo respiri sino dal primo istante della sua vita, pure ci sono rispettivamente pochi che sanno respirare come si deve. Persino persone

Paraletteratura - Galatei

Pagina 234

quanto essi stanno in rapporto col senso del buon gusto e della bellezza. Pochissimi sanno che la forma del cranio nudo corrisponderebbe appena nel 20

Paraletteratura - Galatei

Pagina 254

profondo conoscitore di uomini. E' si può ben comprendere che a tali esigenze pochi sono i parrucchieri che sanno rispondere. Bisogna dunque che le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 258

creature. Signore che sanno di piacere, ritengono addirittura per una trascuranza, anzi quasi per una offesa, se per un momento non fermiamo su loro il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 28

cattiveria e che l'allegria abbia ad essere rotta da qualche risentimento. Quando il gioco comincia a stancare o quando non si sanno porre altre domande

Paraletteratura - Galatei

Pagina 281

discorsetto adatto, appoggiata dalla discussione dei compari che sanno il gioco.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 282

politicamente sospetti. i rabdomanti? - Persone dotate d'una sensibilità speciale, che con l'aiuto d'una bacchetta magica sanno indicare i punti dove

Paraletteratura - Galatei

Pagina 380

sensazione profonda, se non ci lancia nel lavoro infinito della immaginazione. Lo stesso, Ivi L'arte è un libro ben difficile, in cui non sanno leggere che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 399

sanno più o meno vincere gl'istinti atavici e selvaggi che li trascinerebbero ad agire impulsivamente. S. Sighele, L'opinione pubblica La civiltà porta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 403

tutti, abbia ragione o abbia torto, con quella deferenza benevola della quale tutti sanno d'aver bisogno ad ogni momento. E. De Amicis. Gli amici.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 406

Metastasio. Alcuni credono d'aver sofferto assai appunto perchè non sanno che cosa sia soffrire... R. Bracco, Le disilluse.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 430

DEVE SAPERE 1000 domande a cui non tutti sanno rispondere 377 Pensieri e sentenze italiani 397 Citati latini 433 Citati francesi 441 Citati inglesi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 459

, noiose e sgradevoli. Quest'osservazione la possiamo fare già sin dai primi anni dell'adolescenza, perchè anche a scuola, come tutti, sanno, si trovano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca