Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rompere

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174376
Brelich dall'Asta, Mario 8 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

successivamente e non all'improvviso. Escluso naturalmente il caso d'una offesa, quando si deve rompere i rapporti immediatamente, ma anche allora si deve badare a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

attentamente su ogni circostanza e ponderare ogni eventualità, prima di cominciare una relazione con una famiglia, per poi non dovere rompere le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 103

aperte con lo strumento apposito per schiacciarle, immancabile in ogni mensa che si rispetti. Sarebbe molto ordinario, per non dire volgare, rompere il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 131

. Gente ch'è abituata a mangiare in trattoria ha l'abitudine di subito rompere un pezzo di pane, masticarlo distrattamente e lasciarlo cadere nella

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

Natura senza portarsela a casa, contribuendo così alla devastazione. Si eviti di rompere rami d'alberi, specialmente se fruttiferi. Bisogna rispettare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 179

Chiudere la corrente! Se ciò non è possibile, il soccorritore, per isolarsi, stia su un vetro (rompere i vetri nella vicinanza) e allontani con un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 213

anche se si va in tre, incontrandosi sia pure con una persona sola, si deve rompere la fila e farle posto. In tal caso, non la persona sola ha il dovere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 37

del nastro azzurro Vi sono certe anime le quali si possono rompere, non piegare. U. Foscolo, Lettere inedite La prudenza non vale. Soli valgono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 404

Cerca

Modifica ricerca