Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resta

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175217
Brelich dall'Asta, Mario 36 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora vuoto si resta in piedi in mezzo alla stanza e si aspetta l'ingresso degli altri invitati o della persona che c'interessa. E' scorretto esaminare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 108

un'apprezzamento di carattere generale: in tal caso non ci resta altro, che di adoperare la frase nota: « esclusi i presenti » Anche se nessuno crede

Paraletteratura - Galatei

Pagina 113

signori prendono sempre in mezzo una signora. Un signore accompagnando due signore resta sempre alla loro sinistra. Se una persona di rango superiore

Paraletteratura - Galatei

Pagina 15

toiletta della sposa dipende anzitutto dalle sue condizioni economiche. Certo che il più bell'abbigliamento per una sposa resta sempre il vestito di seta col

Paraletteratura - Galatei

Pagina 172

viene valutata generalmente come prova di inferiorità intellettuale, si resta tanto più mortificati quando si combatte non tanto per il successo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 203

, e durante il seguente ossia l'ottavo passo il polmone resta vuoto d'aria. Nel salire le scale si può eseguire un esercizio semplice ma molto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 233

eseguito irregolarmente o male, o resta senza effetto, o è addirittura nocivo. Si deve essere anche molto cauti e prudenti nella scelta degli istituti di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 236

Se una glandola sebacea resta otturata da sudiciume, il sego vi si raccoglie senza poter scorrer via. Premendo la pelle là dove ciò accade appare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 247

, sicchè in ultimo si tiene tra le dita la cima del capello, come nella resta dell'orzo. La sostanza cornea dei capelli si comporta precisamente come

Paraletteratura - Galatei

Pagina 255

medico chirurgo fa un'incisione dietro all'orecchio, che così resta quasi invisibile, e tende la pelle. Se una delle guance è più infossata, vi si può

Paraletteratura - Galatei

Pagina 272

annoiati. La padrona di casa ha buttato dalla finestra il denaro e la fatica ed in tutti non resta altro che un senso di amara delusione. Perciò è di somma

Paraletteratura - Galatei

Pagina 274

invertito e mettere seduti in circolo i cavalieri, mentre resta alla dama che ha davanti a sè la sedia vuota di invitare con gli sguardi più soavi il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 275

una sedia di meno del numero dei giocatori e l'ultimo arrivato resta fuori gioco! Escluso un giocatore si toglie quindi un'altra sedia e si riprende

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

ultima dei conti, resta completamente passivo al gioco, pur godendosi lo spettacolo.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 282

secondo afferma: Io vedo un fantasma! ed il terzo chiede: dove? Il secondo risponde: là! e resta nella stessa posizione che sono rimasto io. Finita la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 289

quello che ha meno punti di penalizzazione tenta di colpirlo con la palla. Se riesce in tre colpi il « fucilato » resta escluso dal gioco, se non riesce

Paraletteratura - Galatei

Pagina 300

mani dietro la schiena e, senza farsi accorgere, pone il fazzoletto nelle mani di uno dei giocatori. Questi resta fermo e non si muove, lasciando che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 302

aggettivi e le voci di verbo, osserva giustamente il signor Tolosani, facilmente creano bisensi e polisensi, sicchè non resta difficile, anche al non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 307

non resta quindi altro all'inizio che togliersi la giacca con che si libera dallo spago.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 312

fig. 2). Naturalmente 1L deve cedere un pochino ed avvicinarsi di più ad 1L. Il dito 2L resta sempre fermo dove è stato appoggiato, mentre con la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 314

Ma il risultato migliore ed il perfetto effetto si ottiene non piegando la mano, ma alzando od abbassando il gomito mentre la mano resta tenuta ferma

Paraletteratura - Galatei

Pagina 315

si resta in piedi sinchè la rispettiva persona non si congedi. Se la rispettiva persona esprime il desiderio di sedersi, si deve fingere di esser

Paraletteratura - Galatei

Pagina 33

. Ciò premesso, resta inteso che nelle Coppe e nei Danari la carta di numero inferiore prende quella di numero maggiore, ad eccezione delle figure del

Paraletteratura - Galatei

Pagina 344

ti farò pagare la partita, come la pagherò io, quando, coppando, andrò a vedere la carta che resta in fondo del mazzo coppato, se pur questo vizio non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 344

carta. In generale si richiede quando s'ha meno di 4 o di 14; si resta quando s'ha 6 o 16.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 364

; ma fino a tanto che la speme di essere risuscitato esiste, resta in giuoco, poichè il vicino di destra potrebbe essere costretto a pagargli una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 365

a sua volta un altro. Così impegnata la partita, la vittoria resta a colui che per primo avrà fatto (o dato) scacco matto al re avversario. Dare o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 368

' lati della scacchiera, il re deve cercare di guadagnare la mossa allo scopo di vincere la partita. Si ricordi che se l'avversario resta sulla scacchiera

Paraletteratura - Galatei

Pagina 369

tempo debito, resta nel giuoco. 11. La partita è nulla quando i giuocatori rimangono: uno con una dama e una pedina chiusa; l'altro con una dama. 12

Paraletteratura - Galatei

Pagina 370

. Quando due palle combaciano, due di esse si ricollocano ove erano al principio della partita, mentre la terza resta in mano di chi batte. 10. Dopo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 375

. cominciò l'era dei Romani? - Nel 753 avanti Cristo, ossia l'anno della fondazione di Roma. Sino a che anno dopo la guerra mondiale resta proibita

Paraletteratura - Galatei

Pagina 379

uno « chauffeur », ma come suo ospite gli si resta vicino. Se tre persone vanno in un'automobile da nolo, anche se questa, oltre ai due posti di fondo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 44

signore, se dopo aver accompagnato a case una signora in automobile, resta seduto nell'interno della vettura, invece di scendere ed aspettare sinchè alla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 44

secondi. Knock out (ingl.). - Nella boxe quegli che viene e resta atterrato per più di 10 secondi. Landaulet (fr.) - Vetturetta con capote semifissa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 453

compagnia ad un conoscente. In ristoranti o caffè affollati non si resta troppo a lungo, neanche se si è fatta una consumazione abbondante. E' questo un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 50

però si è stati impediti da motivi seri e si arriva quando la rappresentazione è già cominciata, si resta sino alla fine del primo atto o della prima

Paraletteratura - Galatei

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca