Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quinte

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175874
Brelich dall'Asta, Mario 10 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tosse, lo sternutare, la pulizia del naso, il grattarsi ecc., di nascosto, per così dire, dietro alle quinte. Soffiarsi il naso con un suono di trombetta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 21

prima persona saranno le ultime, quindi le quinte e corrispondentemente per le altre persone. Sarà quindi facile tener presente l'ordine di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 323

e) Della vincita della partita. La partita può essere vinta di prima mano con una quinta maggiore di briscola, ocon due quinte di altri semi, e con

Paraletteratura - Galatei

Pagina 342

maggiore vale 250 punti; le altre quinte 150. I sette di briscola valgono 10 punti ciascuno, e si contano: tanto quando si prende una mano, quanto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 342

, vengono prima contate; poi il punto, le terze, le quarte, le quinte, ecc., seguono i punti che si contano giuocando; ed infine i dieci punti delle carte e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 347

famigliare questa regola, che sembra tra le più difficili del giuoco. Lo stesso s'ha da praticare in rapporto alle ottave, settime, seste, quinte, quarte

Paraletteratura - Galatei

Pagina 348

3. Dei punti, delle terze, quarte, quinte, seste, settime ed ottave. Il punto è dato dal numero di carte di uno stesso seme che si trova nel proprio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 349

c) Delle quinte. Le quinte sono quattro: la prima, quinta maggiore, si compone di: un asso, un re, una dama, un fante ed un dieci; la seconda, quinta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 350

, quinte, seste, settime; osservando che la minima quarta annulla la più alta terza, la minima quinta la più alta quarta, la minima sesta la più alta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 350

. Dopo aver contato il punto, deve esaminare le carte per accertarsi se ha terze, quarte, quinte, ecc., affine di contare altrettanti punti, se in ciò

Paraletteratura - Galatei

Pagina 350

Cerca

Modifica ricerca