Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prezioso

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174058
Brelich dall'Asta, Mario 11 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umiliato ed anzichè piacere, proverà piuttosto un fastidio. Il Natale è la festa principale dell'anno cristiano. Ciò che rende prezioso un regalo non è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 157

Non soltanto il « che cosa » è importante nell'arte del regalare, ma anche il « come ». Un regalo prezioso può perdere perfettamente il suo valore se

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

chiamare il giovane, o a provvedere lei i biglietti per il teatro ed invitarvelo. V'ha un'arte molto sottile: quella di sapersi fare prezioso. Ciò che si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 167

perdita di quel prezioso ingegno prodotta dalla pistola di un aristocratico bene allenato nel tiro, sia la più lampante prova di quanto sia detestabile

Paraletteratura - Galatei

Pagina 203

capacità di produzione ed in tal modo conseguire un più di produzione veramente prezioso. La cura della bellezza è dunque non soltanto cura della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 216

Il sonno è un prezioso conservatore della bellezza. Bisogna dedicargli almeno otto ore al giorno: ma persone dai nervi deboli dormano anche nove ore

Paraletteratura - Galatei

Pagina 221

un prezioso complemento dell'allenamento ed un piacevole refrigeramento del corpo. Corrispondentemente si distingue il massaggio al servizio della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 236

un prezioso risultato per il crescimento dei capelli, promovendo il corso del sangue nella cute del capo. Ciò avviene il meglio mediante il massaggio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 260

? - Gettando in mare un prezioso anello. si spiegavano gli antichi un terremoto? - Essi credevano che il gigante Atlante che secondo il mito sosteneva sulle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 378

maomettana. un giauro? - Un miscredente, secondo i Turchi. il Graal/? - Secondo la tradizione del Medio-Evo prezioso vaso, dal quale il Salvatore avrebbe

Paraletteratura - Galatei

Pagina 380

l'ingegno sottile (l'ésprit) quello che forma le nazioni; bensì sono gli austeri e fermi caratteri. D'Azeglio, Ricordi Il carattere è il bene più prezioso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 402

Cerca

Modifica ricerca