Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prender

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173232
Brelich dall'Asta, Mario 15 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se si escludono le opinioni ed intendimenti delle singole persone. Se vogliamo frequentare una buona società, dobbiamo prender in considerazione il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 13

, senza compagnia, di prender posto al suo tavolo. Ciò accade però raramente, perchè la signora in tal modo rischia facilmente di perdere gli altri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 151

invitarlo a prender parte al pasto. Prendendo un confetto o zuccherino, anche se si tratti d'un semplice zuccherino contro la tosse, bisogna prima

Paraletteratura - Galatei

Pagina 157

, non occorre di prender tanto sul serio il linguaggio dei fiori. Signore danno fiori ordinariamente soltanto a signore o a signori più in età, o ad

Paraletteratura - Galatei

Pagina 161

. Se però la ragazza viene a conoscere un signore, lo può senz'altro invitare a prender parte alla sua società. Così l'altro può vedere la ragazza in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 167

il padrino dovrebbe prender parte nell'educazione e benessere fisico e morale del suo figlioccio o della sua figlioccia, non viziarlo soltanto con

Paraletteratura - Galatei

Pagina 170

scelgano roba di tinta opaca. Naturalmente al ballo non si può prender parte. Una signora non può andare vestita di lutto nemmeno in bicicletta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 176

insufficiente, consiste nel prender un bagno soltanto una volta alla settimana, mentre giornalmente ci si lava soltanto il viso, il collo e le mani, o tutt'al più

Paraletteratura - Galatei

Pagina 241

, facendogli prender su tutto un mazzo di carte quando già sperava aver finito. Il primo che finisce ha vinto, poichè sarebbe troppo lungo far attendere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 286

guadagnato lo scarto; secondo chi gli sta a destra, ecc. Ma se nel prender carta un giuocatore invece di una ne prende due, la seconda dev'essere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 339

eguale all'unità scelta. Si può anche astenersene; ma allora non si può prendere parte alla giuocata. Non prender quota corrisponde a passare parola prima

Paraletteratura - Galatei

Pagina 362

celati al vostro sguardo. Attenzione! In vie infangate, la cortesia vi impone di prender riguardo ai vestiti dei passanti; dunque riducete la velocità

Paraletteratura - Galatei

Pagina 39

. C. Cantù, Attenzione. Fine del matrimonio è il matrimonio, quale compimento morale e fisico di due contraenti. Lo stesso, ivi. Prender moglie, per

Paraletteratura - Galatei

Pagina 422

domanda chi parla: ed annunzia ai padroni che vengono chiamati dal tale o dal tal'altro. Se i padroni non sono in casa deve prender il messaggio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 67

portata di tutti, alla cui discussione tutti possano prender parte, e che escludano dei forti conflitti di opinioni opposte. Il tatto d'una persona

Paraletteratura - Galatei

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca