Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pratica

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176988
Brelich dall'Asta, Mario 26 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che da molti si pratica nella falsa supposizione che il far aspettare qualcuno sia molto « chic ed elegante ». Al contrario - come disse Luigi XV

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

argomento troppo sfruttato a torto. La pratica ci insegna che quando lo scrivente desidera qualche cosa sa trovare spesso - anche se di limitata

Paraletteratura - Galatei

Pagina 125

ballare dopo aver preso le lezioni. Soltanto una pratica abbastanza lunga può darei la perfezione. Così, è anche col buon contegno; mai una persona

Paraletteratura - Galatei

Pagina 14

donare non è in loro troppo sviluppato. E con ciò siamo arrivati alla prima questione pratica, che sarebbe:

Paraletteratura - Galatei

Pagina 156

ciò, in molti casi, invece del denaro è preferibile un grande dono, o dei piccoli regali di indole pratica. Una questione sempre ricorrente è: se i

Paraletteratura - Galatei

Pagina 158

. D'altra parte però, il donatore deve avere tanta conoscenza degli uomini (e pratica nel mondo) di dare lui stesso il permesso di cambiare l'oggetto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

al gusto personale del giovanotto questi non dovrebbe trascurare in nessun caso di frequentare la loro società. Si tratta d'una certa pratica e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 164

corpo e della bellezza. Mentre una persona pratica in questo riguardo, infila le calze e veste le scarpe tenendo il piede in aria, la persona inesercitata

Paraletteratura - Galatei

Pagina 222

corpo umano in seguito ai tentativi di riforma della stessa, e per quanto conseguentemente sembri difficile trovare la via giusta, per la pratica

Paraletteratura - Galatei

Pagina 224

necessaria pratica e destrezza si deve disporre anche di rilevante energia e perseveranza, qualità che sono dote di pochi. Perchè se il massaggio viene

Paraletteratura - Galatei

Pagina 236

soltanto sulla superficie del corpo, ma anche sugli organi interni. Nella pratica medica quest'effetto del sole viene raggiunto anche con la luce

Paraletteratura - Galatei

Pagina 244

belletto che correggere l'opera mal riuscita. Si toglie il belletto soffregandolo col grasso. Per l'applicazione pratica dell'imbellettamento è necessaria

Paraletteratura - Galatei

Pagina 246

. Si faccia eseguire però l'ondulazione a lunga durata soltanto da un parrucchiere di prima classe, che disponga senza dubbio della necessaria pratica ed

Paraletteratura - Galatei

Pagina 258

. Tanto il rasoio che la lama dell'apparecchio di sicurezza devono prima dell'uso venir ogni volta affilati. Ciò esige un po' di esperienza e pratica

Paraletteratura - Galatei

Pagina 262

« Praktische Schönheitspflege » (Pratica cura della bellezza) consiglia il seguente sistema di massaggio, che può venir praticato facilmente anche da un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 264

in caso di bisogno si accompagni per un tratto la persona non pratica del luogo. Anche per evitare di stare a discorrere fermi in mezzo alla strada

Paraletteratura - Galatei

Pagina 30

. Una persona che abbia una certa pratica riesce ad aprirla con una mano sola premendo il filo di ferro col pollice. Dopo aver fatto qualche prova sul

Paraletteratura - Galatei

Pagina 312

pratica, disciplinano l'uscita nel giuoco. Attacco con la quarta carta migliore Consiste nel giuocare la carta che occupa il quarto posto dopo aver diviso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 360

giuoco. Esse si apprendono facilmente nella pratica.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 361

l'avversario fa due o più punti. 2. Egualmente si pratica se i giuocatori sono quattro. 3. Le partite si computano di due in due partite. Ogni due

Paraletteratura - Galatei

Pagina 373

urtare forte una palla, e piano l'altra. La pratica, più che tutto, può indicare la natura di tutte le combinazioni. Quando il giuocatore, che batte

Paraletteratura - Galatei

Pagina 374

campestre si fa sopra un terreno qualunque pianeggiante. Per metterlo in pratica ci vogliono 4 birilli bianchi e uno rosso (alti intorno a 20

Paraletteratura - Galatei

Pagina 375

una rapida epidemia tutto il mondo, è ormai al suo declinare, - ma la sempre pratica America trovò circa tre anni or sono, il modo di sostituirle con

Paraletteratura - Galatei

Pagina 377

acquistato erudizione scientifica, o pratica. un leviatatano? - Un mostro leggendario col cui nome gli americani battezzarono la nave « Vaterland » presa dai

Paraletteratura - Galatei

Pagina 380

. Amen? - In ebreo: così sia. ascetismo? - Pratica di una vita spirituale e contemplativa che tende a staccarsi completamente dagli interessi terreni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 387

Nazione, da tutto il Genere Umano. Vico, Scienza Nuova Il buon senso è il senso comune educato dalla pratica; la facoltà di giudicar bene, di discernere il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 401

Cerca

Modifica ricerca