Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pranzo

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173855
Brelich dall'Asta, Mario 23 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sgradevole. Se vediamo p. e. che l'ora della colazione o del pranzo s'avvicina, prendiamo subito congedo, specialmente se non siamo in amicizia intima con

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

pranzo od un ricevimento od una festa, si deve fare una visita di ringraziamento che deve avere luogo entro gli otto giorni. Se il signore o la signora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 103

o un pranzo. E' risaputo come un buon bicchiere di Chianti o di Lambrusco renda abbordabili ed accondiscendenti gli uomini d'affari più schivi. Non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

di ospite. Ogni signora (tranne le troppo moderne ed americanizzate) ha piacere di sentire dire che gli ospiti hanno gustato il pranzo e che esaltano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 113

E' bello vedere che all'ora di pranzo o di cena tutti i membri della famiglia sono presenti e pronti a prendere il loro posto.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 127

rotture si trovi difficoltà ad acquistare i pezzi già rotti. E' una cosa fastidiosa sentir traballare la tavola durante il pranzo: per cui la cameriera

Paraletteratura - Galatei

Pagina 127

Al mattino c'è chi prende soltanto caffè e latte, senza companatico. C'è invece chi considera la colazione del mattino come un piccolo pranzo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 133

, il 2 maggio 1931-IX ad un modesto pranzo. Sperando sicuramente che avremo il piacere di annoverarLa fra i nostri ospiti, Li salutiamo cordialmente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 134

In Italia normalmente si consuma il pranzo tra le sette e mezzo e le otto di sera. La grandezza della tavola dipende naturalmente dal numero dei

Paraletteratura - Galatei

Pagina 135

vicino alla padrona di destra. Tutti e due i camerieri proseguono verso destra, cosicchè i due padroni siano serviti per ultimi. In un pranzo meno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 137

signori stanno volentieri in piedi, magari con la gioventù, e passano il tempo chiacchierando. Nei pochi minuti che precedono il pranzo, il tempo sembra

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

in un cavaliere loquacissimo. Naturalmente non si parla di problemi difficili, di politica, religione, ecc. durante un pranzo di festa. Al pari di ciò

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

ordinariamente già nella sala d'ingresso o nel salotto, dove gli ospiti s'adunano prima del pranzo; è uso di servirlo con mandorle salate. Deve essere cura dei

Paraletteratura - Galatei

Pagina 141

evitando il frastuono che in passato si provocava appositamente. Dopo pranzo si beve del « tokaji », del moscato o del crovello; col caffè si servono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 142

Se vogliamo invitare la gioventù per ballare, mandiamo gli inviti per le ore 21-22 e chiamiamo gli ospiti per un tè dopo pranzo. In tal caso offriamo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 144

Se vogliamo offrire agli ospiti che ballano più d'un tè, più d'una cena fredda, li invitiamo a pranzo, verso le 8 di sera. Per non derubare troppo il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 144

fiori alla padrona di casa alla sera d'un grande pranzo, sarebbe fuori di luogo. Invece si farà sempre sincero piacere alla padrona, portandole qualche

Paraletteratura - Galatei

Pagina 161

comparire in abito da sera o per lo meno con abiti molto accurati. Nella sala da pranzo non si fumi prima dei pasti. Dalla sala di lettura non si tolgano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 189

« Ed ora, cosa facciamo? » Quanto spesso avviene che, trovandosi in famiglia o in società, venga posta tale domanda dopo una colazione o un pranzo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 274

escursione, non entriamo nella sala da pranzo d'un albergo elegante, mentre il « frack » e lo « smoking » non sono corrispondenti per un'osteria delle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 45

mattino 133 Ricevimenti 133 L’invito 133 Pranzi 135 Il tè 144 Merende 144 Feste da ballo 144 Pranzo con danza 144 Ricevimento con ballo e con « buffet

Paraletteratura - Galatei

Pagina 459

schioccare colla lingua, - per esprimere anche esteriormente il godimento « gastronomico » per il buon pranzo, - uso purtroppo non raro. A tavola, finchè

Paraletteratura - Galatei

Pagina 48

feltro molle, sempre nero. Lo « smoking » non si indossa prima delle diciannove. E' l'abito inglese « per fumare « e si usa specialmente a pranzo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca