Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posa

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174937
Brelich dall'Asta, Mario 9 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indietro ed in avanti, quindi espira l'aria. Si ripete da 10 a 30 volte. 2. La paziente prende una posa quanto più eretta, con il petto sporgente e le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 271

. Talvolta, però, la « statua » pone un patto. Il giocatore che obbliga il penitente a prendere una determinata posa, deve farlo con la mano opposta a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 298

Si spezza un fiammifero e lo si posa sulla tavola scommettendo una certa moneta che nessuno è capace di rispondere tre volte consecutive alle sue

Paraletteratura - Galatei

Pagina 317

) distribuisce tre carte ad ogni giuocatore. Ne mette una scoperta in tavola, e questa si addimanda briscola. Sopra la briscola posa il mazzo in modo che lasci

Paraletteratura - Galatei

Pagina 339

cinque all'altro. Egli distribuisce per tre e due, o due e tre, a piacere, incominciando dall'avversario. Scopre la undicesima, e posa alla sua

Paraletteratura - Galatei

Pagina 354

Chi siede a sinistra di chi deve iniziare la distribuzione delle carte, deve mescolare e quindi posa il mazzo alla propria destra. Il distributore lo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 357

destra. 11. Distribuite le carte, chi le dà, posa il rimanente del mazzo alla sua destra ed un po' innanzi. 12. I giuocatori guardano le loro carte e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 362

1) Quando un giuocatore tocca un pezzo è obbligato a fare la mossa con quello; e se lo posa sopra una nuova casella, non gli è più lecito di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 369

di foglie d'accanto e fiori di loto. (Figura 3). Cosa è l'architrave? - Una delle parti principali degli edifizi, che posa sui capitelli delle colonne

Paraletteratura - Galatei

Pagina 388

Cerca

Modifica ricerca