Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piatti

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173970
Brelich dall'Asta, Mario 18 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cibi che vengono serviti. Criticare i piatti ricevuti, come pure i vicini di tavola, sarebbe una indicibile sgarbatezza; inoltre, si cerchi di non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

sinceri. P. e. di una padrona di casa che ci ha ospitato lautamente con piatti ben fatti, si può dire senz'altro delle buone parole ed esaltare la sua virtù

Paraletteratura - Galatei

Pagina 113

Prima di stendere la tovaglia sulla tavola dobbiamo coprirla con un tappeto soffice di feltro, perchè i piatti non facciano rumore e il piano della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 127

stessi della padrona di casa nettassero col tovagliolo bicchieri e piatti, prima di usarli. Nessun figlio comincerà a mangiare la minestra prima della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 128

minestra che i piatti di carne o di pesce devono passare come in catena, da un commensale all'altro in modo che ognuno riceva il piatto da sinistra

Paraletteratura - Galatei

Pagina 129

pure con la destra nei piatti di carne, nella verdura, benchè qualche tempo fa non fosse permesso dai vecchi precettori. La forchetta nella sinistra

Paraletteratura - Galatei

Pagina 129

Se viene servito ancora un dolce o frutta o formaggio, la cameriera porterà via le posate e i piatti sempre dalla parte sinistra e sostituirà gli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 130

Non bisogna mostrare avidità nel mangiare cose prelibate. Per quanto riguarda l'uso delle posate, per piatti e cibi speciali, aggiungiamo alcune

Paraletteratura - Galatei

Pagina 131

Ostriche: Vengono servite su grandi piatti, con ghiaccio e col limone. Dopo aver liberato l'ostrica dalla sua barba, con la forchetta apposita e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 131

quelle con schienali alti. Sul numero e l'ordine dei piatti si trovano indicazioni in ogni buon libro di cucina, se non si preferisce ordinare tutto ad

Paraletteratura - Galatei

Pagina 135

deve dimostrare sicurezza in tutto ciò che fa. Il servizio deve svolgersi liscio e svelto. I piatti devono essere portati l'uno dopo l'altro dalla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 137

ci offrano un piatto che non vogliamo mangiare, lo lasciamo passare con semplice « grazie, no » senza motivarlo più particolarmente. Dai piatti di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

stanza laterale, e colma di gustosi piatti freddi. Ad un simile« buffet » gli ospiti si servono da soli, naturalmente con l'aiuto di un corrispondente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 144

con insalata alla francese. « Parfait » o crema gelata. Biscotti, paste. Formaggio, frutta, o altro simile ordine di piatti. Per il servizio e il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 144

. Non gettate mai nulla a terra. Si eviti anche di deporre la cenere o i mozziconi su piatti, sottocoppe, vetri ecc. Se volete deporre per un momento

Paraletteratura - Galatei

Pagina 148

mendicanti in recipienti o piatti che si usano in cucina. Diamo l'elemosina sempre con aria semplice, senza alterezza, nè dimostrarsi troppo « benigni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 163

specialmente alla pulizia delle posate, piatti, ecc., in locali più modesti si trova in questo riguardo ancora sempre qualcosa da desiderare. In ogni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 48

possono portare anche scarpette senza cinturino di cuoio verniciato con tacchi alti, mentre le signore che abbiano i piedi piatti faranno più bella

Paraletteratura - Galatei

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca