Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permette

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173148
Brelich dall'Asta, Mario 9 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se vogliamo offrire a qualcuno un oggetto gli diciamo p. e. « Mi permette di prendere la Sua valigetta? » o « che io Le offra il mio ombrello? ». La

Paraletteratura - Galatei

Pagina 18

prodotti animali (uova, latte, formaggio), nondimeno si permette il consumo di frutta e legumi cotti. Il vegetarianismo è molte volte conseguenza di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 224

sostituisce una colonna di sostegno. i mormoni? - Una setta negli Stati Uniti, la cui religione permette la poligamia. il moloch? - Un dio, al quale i Fenici

Paraletteratura - Galatei

Pagina 380

. Tarchetti, Tosca. Piccolo è il duol quando permette il pianto. Metastasio.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 426

a seconda del grado di conoscenza o amicizia che è da noi. O bene si attende un invito da parte sua, o si va lì e si domanda: « Permette che io mi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 45

... » o « mi permette una domanda?... ». Ad un estraneo con cui si è attaccato discorso, ci si presenta soltanto nel caso che la discussione vada a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 49

più elegante. Col vestito da strada si possono portare tutti i cappelli, tranne il cappello nero, duro. Se la consuetudine locale permette di andare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 73

» o col « voi », la forma indiretta; per esempio, invece di dire: « signor direttore La chiamano al telefono » oppure « permette, signora, che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 98

intimità tra persone che da poco tempo si conoscono; specialmente le persone giovani sono inclini a servirsi di questa forma che permette una massima

Paraletteratura - Galatei

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca