Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensare

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173186
Brelich dall'Asta, Mario 19 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si va in chiesa la domenica, non ci si vestirà secondo l'ultima moda cittadina, con riguardo al modo di pensare conservatore della popolazione

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

pensare chiaro, obiettivo e logico. Ogni affronto personale - anche nella discussione più calorosa - è severamente evitabile! Querele e liti famigliari non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 113

sempre dire qualche parola spiegando l'ingenuità e la sciocchezza di simile modo di pensare ed anche spesso di agire; ma sempre senza offendere! Per

Paraletteratura - Galatei

Pagina 116

. Dappertutto troverete occasioni per osservare. Ma dovete non soltanto percepire le cose vedute, ma investirvi in esse, cercare la loro causa, pensare alle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 121

povertà delle mie parole supplisca il calore delle mic intenzioni. Fra tanto dolore, ti sia di sollievo il pensare che il destino, pur crudele, ti ha

Paraletteratura - Galatei

Pagina 125

: « la settimana dei cambi », naturalmente chi riceve deve sempre pensare anche al fatto che reca un forte dispiacere al donatore, cambiando l'oggetto da

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

non sa dissimulare i suoi desideri erotici e brutali; nasconde che è già sposato, va sino all'inganno, sino al delitto, senza pensare neanche un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 167

non hanno in tal caso da pensare ad altro che a partecipare il luttuoso avvenimento ai parenti ed agli amici. I parenti più prossimi saranno avvisati

Paraletteratura - Galatei

Pagina 174

Sarebbe un grave errore pensare che la possibilità di procurarsi aderenze dipenda dalle circostanze di nascita oppure da altre presupposizioni che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 200

abbiano a divertirsi senza pensare a ritornare a casa e dimenticando ogni altra cosa. Quando si comincia a stancarsi del ballo viene il momento che ognuno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 274

non ricambia il vostro saluto o non Vi saluta, non dovete pensare subito, che lo abbia fatto appositamente. Per strada non vi guardate curiosamente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 28

? » La povera vittima si raccoglierà a pensare chi essa debba indicare. Se è una signora comincerà ad indicare il marito, la mamma, la sorella, il padre

Paraletteratura - Galatei

Pagina 284

come meglio si ritiene. Sia che si posi il mazzo sulla fronte e fingendo di pensare con tutta intensità, la si nomini; sia che la si presenti subito o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 325

e terze, alle quali un giuocatore, che fa il suo scarto, deve pensare a fine di procurarsene colla sua rientrata di carte. Questo studio è ciò che di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 348

sopravvenire; come p. e. tasse, dogana, spese di tragitto ecc. ecc. Dobbiamo naturalmente pensare al nutrimento dello « chauffeur » all'acquisto di benzina ed

Paraletteratura - Galatei

Pagina 44

si è chiamati ad entrare per la deposizione. La presenza dei testimoni nell'aula durante il dibattito non è consentita, poichè si potrebbe pensare che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 63

telefonico si deve sempre pensare al fatto poco piacevole che il telefono talvolta trasforma o metalizza la voce, e con ciò la rende un po' rude; cercate

Paraletteratura - Galatei

Pagina 66

di veleno. Si deve sempre pensare che tutti possiamo sbagliare. Un sentimento obbiettivo di fronte all'opinione più stramba è legge indispensabile

Paraletteratura - Galatei

Pagina 8

, press'a poco, pari, è logico che una coppia mal combinata faccia pensare ad un incontro occasionale.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca