Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muovere

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177480
Brelich dall'Asta, Mario 8 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sedersi o di muovere la poltrona o la sedia. Non è affatto aggraziato « sdraiarsi » sulla poltrona: comunque anche sedendo sulla sedia comune si potrà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 105

muovere rumoroso delle seggiole è evitabile: perciò ci si siede già all'inizio del pasto comodamente, per non dover poi cambiare e con ciò importunare i

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

esempio che anche la capacità di singole persone di poter muovere indipendentemente la pelle del capo e gli orecchi, il che dimostra un buon

Paraletteratura - Galatei

Pagina 255

i suoi capelli lunghi. Anche la figura di signore piccole grasse, come pure quella di signore già vecchie che si possono appena muovere, è poco adatta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 258

le mani o che comunque usi le mani per far muovere il batuffolo. Quando tutti i giocatori fuori uno, hanno dovuto mettere un pegno, il gioco è finito

Paraletteratura - Galatei

Pagina 295

avversario, conviene offrire un cambio di pezzi, affinchè l'avversario perda la mossa. Prima di muovere un pedone o un pezzo, si faccia una esatta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 369

casella contigua. Il giuocatore, però, può muovere e spostare una pedina o una dama, senza essere obbligato a giuocarla, qualora prevenga l'avversario

Paraletteratura - Galatei

Pagina 370

trovar argomenti e parole efficaci per muovere in noi la vergogna. Ci vuole immaginazione ed eloquenza. Edmondo De Amicis, Pagine sparse. Nè molto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 417

Cerca

Modifica ricerca