Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: movimenti

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174924
Brelich dall'Asta, Mario 23 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gusto assoluto. Per citare un esempio molto chiaro; immaginatevi una bella signora che si comporta veramente bene ed ha dei movimenti graziosi, ma

Paraletteratura - Galatei

Pagina 13

Il ballo è uno dei divertimenti preferiti in società, ed ha perciò una grande importanza. Il ballare ci dà dei movimenti graziosi, leggeri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 149

signore. Ciò non vuol dire che si lasci da lui trascinare, anzi è lei che deve cercare di seguire, con leggerezza e grazia, i movimenti del suo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 150

non impedisca i vostri movimenti. Il signore, accingendosi a ballare, si abbottoni anzitutto la giubba, se anche soltanto con un bottone - ma deve

Paraletteratura - Galatei

Pagina 151

badare non soltanto ai vestiti, di cui tratta il capitolo seguente, ma a tutto l'esteriore, al modo di tenersi, ai movimenti, all'incedere, al modo di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 19

(espirazione). Questi movimenti vengono ripetuti 16-20 volte in un minuto. Se è presente anche un altro soccorritore, questi durante l'espirazione, preme

Paraletteratura - Galatei

Pagina 216

, ed i movimenti del corpo diventano goffi. Le vesti della parte inferiore del corpo, siano dunque preferibilmente sostenute dalle anche. Ciò avviene

Paraletteratura - Galatei

Pagina 220

grandi gruppi di muscoli cagiona un certo irrigidimento del tessuto muscolare, che toglie poi la grazia a tutti i movimenti del corpo. Sebbene questi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 222

soltanto certi movimenti e conseguentemente adopera soltanto singoli organi e muscoli, o meglio, singoli gruppi di muscoli. La conseguenza ne è che i

Paraletteratura - Galatei

Pagina 231

, inquantochè certi movimenti si ripetono continuamente. Tra altro la ginnastica tedesca ha per conseguenza un forte sviluppo della muscolatura del torace, la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 235

atto a promuovere la grazia e l'armonia del corpo e dei movimenti.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 235

adopera il rasoio o l'apparecchio di sicurezza passando ripetutamente colla lama sul medesimo tratto di pelle e precisamente con rapidi movimenti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 262

. Nondimeno possono venir usate anche queste, e precisamente il meglio dopo i bagni alternati, quando mediante movimenti di massaggio possono venire

Paraletteratura - Galatei

Pagina 269

tenere il bastone o l'ombrello nel pugno sotto il manico e di farlo dondolare coi movimenti delle braccia. Il tenerlo di traverso è pericoloso per gli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 27

militare. La stanza in cui si fa il gioco deve essere piuttosto grande per aver pienamente liberi i movimenti e possedere una seconda porta. Questa porta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

sono comici tutti i movimenti della persona bendata che si ritiene sollevata a grande altezza, ancora più comico è il momento in cui questa prende la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 279

ad aiutare il giocatore bendato e col pretesto di tenerlo per non farlo cadere, ed i mille consigli, fargli fare i movimenti più grotteschi di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 286

movimenti, ad ogni domanda il penitente risponderà cosa meglio crede.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 297

scendere dal podio senza che tali movimenti abbiano ad esser visti sullo schermo. Ed ora al programma: Persone colte e di spirito potranno inscenare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 303

e non si deridono i passanti! Badate ai Vostri movimenti, ai vostri sguardi, che possono a volte offendere più che le parole! E' severamente vietato

Paraletteratura - Galatei

Pagina 34

, sgarbatezze, indelicatezze contro il galateo 23 Il comportamento in pubblico 25 Per strada 25 Comportamento e movimenti 26 Guardare ed osservare 27

Paraletteratura - Galatei

Pagina 459

della musica con movimenti del capo, della mano, o dei piedi è non soltanto sconveniente ma anche stupido; lo stesso vale anche per tutti i gesti o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 55

larghezza, sì da impedire la libertà dei movimenti di chi l'indossa e da alterare la sua forma originale scivolando da un lato o tirando dall'altro

Paraletteratura - Galatei

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca