Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: libri

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177624
Brelich dall'Asta, Mario 21 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con certi oggetti, non sfogliamo libri, non guardiamo fuori della finestra, ma teniamo le nostre mani tranquillamente nel grembo, e guardiamo chi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 113

grammaticale e sintattica, la quale non può impararsi in un libro di galateo come il nostro, bensì nei libri di retorica. Il difficile dunque è di scrivere una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 125

portacenere, prima che vada a finire sul tappeto. Cenere sparsa tra i fogli di lettere o libri in prestito fa cattiva impressione. Mozziconi di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 148

confirmazione evangelica i genitori, i parenti e gli amici regalano ordinariamente dei libri, più raramente dei gioielli. Altre occasioni speciali sono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 157

per polsi, ecc. Regali che sono sempre adatti e permessi sono: fiori, dolciumi, carta da lettere, libri, profumi, borsette, scatole, vasi, per

Paraletteratura - Galatei

Pagina 158

di tatto. I listini di prezzi si devono staccare precedentemente dagli oggetti regalati. E' ancora dubbio se si debba regalare i libri con dedica o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

, devono essere di maggior valore: generalmente si regala un orologio d'oro, o un anello con la data della confermazione, buoni libri, ecc. Dopo la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 171

mettersi in viaggio, di prepararsi leggendo dei libri che parlino dei paesi verso i quali ci si dirige. Durante il viaggio stesso si tengano ben

Paraletteratura - Galatei

Pagina 177

libri e riviste per portarli sopra coperta. Con il compagno di cabina bisogna cercare di andare d'accordo durante tutto il viaggio per non soffrire

Paraletteratura - Galatei

Pagina 190

venir imparato praticamente e da persone istruite, nè basta per apprenderlo la lettura di libri o trattati, noi non ci proviamo nemmeno di voler insegnare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 236

Oggetti prestati si restituiscono subito dopo averli adoperati. Se perdiamo un oggetto che ci fu prestato, dobbiamo comperarne un nuovo. Ai libri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 24

si cerca una bella assicella robusta, ad esempio la tavola da stirare od altra tavola veramente solida, posandola su due sgabelli bassi o su due libri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 279

da sotto il tavolo dall'assistente: corde, libri, mannaie e quant'altro si può raccogliere in cucina eventualmente anche qualche pollo vivo, se ciò è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 304

Mazdanan? - Un sistema di respirazione, nutrizione ed igiene, basato sui precetti di Zaratustra. gli incunaboli? - I più antichi libri stampati, prima

Paraletteratura - Galatei

Pagina 380

sempre rinnegata. La libertà del lavoro non l'hanno mai ammessa. B. Mussolini, Sulla riforma elett. Libri. Il destino di molti uomini dipese dell

Paraletteratura - Galatei

Pagina 421

Giusti. Ep. Pochi libri si debbono studiare, molti leggere, alcuni rileggere, moltissimi assaggiare. La Vista, Memoria e scritti. I libri sono il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 422

H. Habent sua fata libelli. I libri hanno la loro sorte. Terenzio Mauro, Delle lettere. Hannibal ante portas. Annibale sta innanzi alle Porte. Hic

Paraletteratura - Galatei

Pagina 436

sconveniente. In generale: raccomandiamo di studiare i libri di testo già a casa e non importunare poi i vicini con lo sfogliare rumoroso delle pagine

Paraletteratura - Galatei

Pagina 54

La religione ebrea ha le sue fonti nella Bibbia e nel Talmud. La Bibbia è una raccolta di 24 libri scritti in lingua ebraica e consiste di tre parti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 60

libri che dappertutto hanno lo stesso prezzo. Il contrattare anche in tali casi sarebbe inutile ed anche poco distinto. Se non si ha da sè abbastanza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 69

adoperano, di solito delle borse più ampie, in cui possono portare libri o altri oggetti di lavoro. Molto pratiche sono le borse di maglia, le quali però

Paraletteratura - Galatei

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca