Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggermente

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173478
Brelich dall'Asta, Mario 29 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potersi alzare. I convitati si alzano leggermente da tavola, depongono il tovagliuolo - non secondo il costume dei vecchi scapoli, che lo buttano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 142

Se volete chiedere fuoco a qualcuno, fatelo in modo cortese, inchinandovi leggermente. Sulla strada levatevi poi il cappello ringraziando. Non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 147

molto alta, la tenga alla vita. Il signore tiene il braccio sinistro in posizione orizzontale, curvandolo leggermente all'articolazione del gomito e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 149

suo fianco, la pigliamo leggermente sotto il braccio inferiore, presso il gomito. E' regola di sostenerla leggermente, e soltanto in caso di bisogno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 15

leggera nella sinistra del signore. La signora si appoggia leggermente al petto del signore. Le danze moderne esigono una tenuta stretta e al giorno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 150

farlo in ogni caso; - vada quindi verso la signora che vuole invitare e, dopo essersi inchinato leggermente innanzi a lei, la conduca a ballare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 151

fianchi, nè se le appoggia all'anca come manichi d'una pentola, ma se le muove leggermente, senza attirar con ciò l'attenzione degli altri. Non teniamo mai

Paraletteratura - Galatei

Pagina 19

quando lo si prende fuori dall'armadio in modo che esso giaccia nella nostra tasca in uno stato leggermente sgualcito. Tossendo, o sternutendo ci si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 21

afflusso di sangue alla pelle, che leggermente s'arrossa; mediante l' « effleurage » vengono allontanate dalla pelle le scaglie, i canali secretori

Paraletteratura - Galatei

Pagina 236

del tutto pallida, ma piuttosto leggermente rossa, rosea. L'intensità del colorito rosso dipende dalla ricchezza di sangue e dalla forza della pelle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 238

compiano in pari tempo su queste parti del corpo un leggero massaggio. Quindi si tolgano leggermente con un pezzo di pelle di cervo o con un qualsiasi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 244

superflua deve quindi venir allontanata mediante un panno molto soffice, dopodichè si cospargerà sulle guance, soffregandole leggermente, una cipria

Paraletteratura - Galatei

Pagina 245

con polvere di carbone. Prima di applicarli, si unge leggermente la pelle con vasellina o paraffina. Quindi si allontana il grasso superfluo con un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 246

vescichette. Un bagno caldo basta ad eliminare questo disturbo. Per impedire la formazione delle vescichette, s'impolveri leggermente con cipria le parti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 249

attrarre l'attenzione degli altri, è ridicolo. Muovete le braccia soltanto leggermente. Non ponete le mani nelle tasche dei calzoni!! Soltanto d'inverno è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 26

spazzolarla spesso. Per la cura dei baffi basta arricciarli e cimarli regolarmente, oltrecciò ungerli leggermente con grasso e spazzolarli frequentemente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 262

. Durante questo le dita si tengono piegate ad angolo retto nell'articolazione media, e le punte della dita cadono leggermente, ma rapidamente, come

Paraletteratura - Galatei

Pagina 264

velivolo (o sul dirigibile) ma tenerla sempre molto bassa ad orlo del pavimento, ondeggiandola leggermente in tutti i sensi, ora da una parte ora dall

Paraletteratura - Galatei

Pagina 279

Questa penitenza è riservata agli uomini. Il penitente va ad inginocchiarsi davanti ad una signora e con un dito le batte leggermente sul ginocchio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 298

modo che abbiano a stare in piedi, formando tra di loro un angolo di 45° circa. Col quarto di fiammifero si sposta leggermente il cavalletto formato

Paraletteratura - Galatei

Pagina 316

picche perchè levato prima dall'artista. Come asso di picche viene invece presentato un asso di cuori, sul quale sia applicata leggermente una cartina nera

Paraletteratura - Galatei

Pagina 324

Per questo gioco si ha bisogno di una carta « preparata » cioè di una carta leggermente più lunga di quelle del mazzo di cui ci si serve. Mentre si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 324

si fa senza badarci, e chi l'ha fatto la sera, talor non se ne ricorda la dimane, nè mai più in sua vita; e intanto quella parola così leggermente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 406

, mentre negli uffici dei Giudici si entra liberamente soltanto quando non vi sono altre udienze; in tali casi si bussa leggermente e si entra senza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 61

leggermente inamidati; il colletto bianco deve essere duro. La cravatta lunga deve essere di colore nero o grigio. Col vestito combinato si portano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 73

guastano presto; specialmente se fa molto caldo. Sono raccomandabili i colletti leggermente inamidati. Naturalmente il colletto basso, duro, è sempre il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 73

Nel salutare, il cappello si porta leggermente di fianco non troppo alto, non troppo basso. Il cappello non si terrà teso a lungo ma solo finchè non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 92

. Per baciare la mano ad una signora, il signore s'inchinerà leggermente, solleverà un poco la mano sinistra, senza stringerla alle dita e poi toccherà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 95

non si può dire sgarbato. La presentazione più elegante consiste nel denunciare soltanto il cognome, chinandosi leggermente. E' opportuno denunciare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca