Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incontriamo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173150
Brelich dall'Asta, Mario 7 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita sociale capirà facilmente il significato di questo ritardo e non forzerà la continuazione delle visite. Se in una famiglia incontriamo persone

Paraletteratura - Galatei

Pagina 103

già conosciuta da lungo tempo. Se incontriamo dei conoscenti, c'informiamo della loro salute e di quella delle loro famiglie. Naturalmente non si fa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 19

maggiori vantaggi, può trascurandosi, perdere. Una gran parte della bellezza, con cui c'incontriamo nella vita di società, altro non è dunque che la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 216

forme con qualsiasi specie di gente c'incontriamo. Già salendo si deve essere attenti, per non urtare o premere la gente. Persone alle quali spetta il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 39

. Colui che invita deve presentare subito l'invitato alle persone che si trovano in sua compagnia. Se incontriamo un nostro conoscente, ci comporteremo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 45

ritenere come sconosciute tutte le persone che non ci sono state presentate. Se p. e. ci incontriamo per mesi e mesi con la stessa persona andando o tornado

Paraletteratura - Galatei

Pagina 96

istrada, quando si è accompagnati, non occorre presentare subito il nostro compagno alla persona conoscente che incontriamo. Il nostro compagno aspetterà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca