Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giusto

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177636
Brelich dall'Asta, Mario 29 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corbellerie, di cui poi ci pentiamo. L'unico consiglio giusto per questo caso è di dormirci un poco sopra. Il giorno seguente tutto avrà un altro aspetto, si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

seria. E' giusto non disconoscere lo scopo di certe riunioni, nelle quali si può avere il vantaggio di far conoscere le relazioni interessanti, di fissare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

modo di agire non è sempre il più giusto nei rapporti sociali, ciò, dà prova, in ogni caso, di molta discrezione. Aneddoti, barzellette, storielle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

: « scusi non ho fatto attenzione ». Una contraddizione bisogna vestirla di una forma cortese. Non si dice: « Ciò non è giusto » o « non è vero » o « non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 118

Ciò che i francesi chiamano « bon ton » e che noi possiamo tradurre con « il tono giusto » non è, come lo dice la parola stessa, qualcosa di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 14

giusto. In ogni caso però, una signora non inizierà mai il discorso, specialmente con un signore sino allora sconosciuto, ed attenderà sempre

Paraletteratura - Galatei

Pagina 151

tanto il valore materiale, quanto il contenuto ideale che esso riveste. Se ciò è giusto per i regali di carattere consuetudinario, tanto è più valido

Paraletteratura - Galatei

Pagina 157

. un marito che vuol fare una bella sorpresa a sua moglie con un taglio di seta potrà trovare raramente il giusto colore o la stoffa desiderata; ciò

Paraletteratura - Galatei

Pagina 158

, troverà senz'altro il tono giusto. Chi dà però soltanto per essere veduto da altri, durante quest' azione « pietosa »,avrà probabilmente poco senso di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 163

affetto assicurano una armonia costante alla vita matrimoniale. E' evidente che la differenza dei caratteri rende più difficile la scelta del giusto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 164

ammirato in tutte le sue particolarità. Complimenti veramente spiritosi e detti nel giusto momento, non diventano mai noiosi alle orecchie delle signore

Paraletteratura - Galatei

Pagina 164

acutamente; la lusinga deve essere molto bene adoperata, e sempre nel giusto momento. D'altra parte, altrettanto poco sopportano le conversazioni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 167

fare dei cori. Quantunque sia giusto e comprensibile che i giovani sfoghino nella libera natura la loro esuberanza, ciò dovrebbe avvenire sempre in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 179

acquistano più facilmente le simpatie della popolazione. Il giusto riconoscimento però non deve degenerare in smodate esaltazioni, particolarmente in modo da

Paraletteratura - Galatei

Pagina 194

della vita nell'attività della propria professione, ma anche perchè il giusto comportamento ed atteggiamento di fronte alle varie persone e situazioni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 197

formalità scegliamo fra i conoscenti quelle persone che potrebbero esserci utili come referenze. Bisogna avere in ciò il giusto tatto e da un lato non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 201

sempre dove contrastano opinioni opposte, il giusto sta nel mezzo. Che il sistema di cucinare e di nutrirsi seguito sinora generalmente, non sia il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 224

singole parti del corpo, alquante norme per i casi di massaggio speciale, e per il resto lasceremo che ognuno si faccia insegnare il giusto metodo del

Paraletteratura - Galatei

Pagina 236

per la moda della « garçonne ». Il principio nel portamento di capelli corti è di trovare il giusto taglio. Questo non riesce già alla prima volta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 258

troppo splendenti non sono belle, perchè fanno un effetto non naturale. Per ottenere uno splendore giusto, si sparga su un pezzetto di pelle di cervo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 267

contemporaneamente il giudice se tale passaggio avviene « giusto » od « errato » enunciandolo ad alta voce finchè il giro è finito. Allora l'organizzatore del gioco

Paraletteratura - Galatei

Pagina 276

terra. E' quindi bene che quando sta per sedersi sulle ginocchia la si aiuti un momentino a prendere il giusto posto, facendole evitare di sedere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 277

ciò non è giusto, poichè al principio del nono giorno essa parte dall'altezza di 8 metri e durante il nono giorno essa sale due metri, sicchè avrà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 313

le sue carte, egli avrà 161, che uniti al 40 pel cappotto, faranno 200 punti in un colpo solo. Questo colpo, però, è molto raro; ma è giusto ch'esso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 347

banco, ma non par giusto, facilitando l'inganno tra i giuocatori e la rovina di chi tiene il banco. Quando i punti del banco e quelli di uno o più

Paraletteratura - Galatei

Pagina 364

giustizia è il bisogno dei popoli. Colletta, Storia Ogni principio giusto è in fondo un fatto utile. Marselli, Avven. del 1870 La ragione e il torto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 415

Tasso. Nei mali estremi ogni rimedio è giusto. Metastasio, Siroe.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 422

Progresso. Il vero progresso dell'umanità non istà nelle macchine a vapore ma nella crescente potenza del senso morale, del senso del giusto e del

Paraletteratura - Galatei

Pagina 427

conscia del giusto si ride delle voci menzognere. Ovidio, Fasti. Consummatum est. E' finito, è compito. Ultime parole di Cristo sulla croce. Corpus

Paraletteratura - Galatei

Pagina 434

Cerca

Modifica ricerca