Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: garbo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173429
Brelich dall'Asta, Mario 9 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

garbo sulla sedia che gli viene offerta, in modo da evitare gesti goffi e maldestri, ribaltamenti di oggetti e rumori sgradevoli nell'atto stesso di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 105

persona. Sarebbe infatti falso asserire che il dialetto, qualunque esso sia, manchi di un certo suo garbo particolare: anche in tal caso dipenderà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 119

Avvicinandosi alla tavola e prendendo posto, si eviterà di fare troppo rumore, movendo sedie e poltrone senza garbo o sedendosi con irruenza. Di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 128

servito soltanto nelle parti mangiabili. Occorrerà del garbo per evitare di ingerire lische grandi o insidiose senza offrire ai presenti spettacoli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 131

trasgredire quelle regole elementari di bel garbo, che ci preserveranno dallo spandere il companatico in malo modo sporcandoci le mani e leccandosele poi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 133

una in meno, deve per forza rimanere escluso l'ultimo ritardatario. Va da sè che il correre per raggiungere le sedie deve esser fatto con un certo garbo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

sapere cosa accadrà loro. Naturalmente l'organizzatore escluderà con molto garbo le persone troppo adulte o troppo pesanti o comunque inadatte al gioco

Paraletteratura - Galatei

Pagina 279

L'assegnazione delle penitenze è cosa che va fatta sempre con garbo e nei dovuti limiti Tutto è buono purchè rimanga nell'ambito delle cose lecite e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 296

Lo « smoking » è per la sera il vestito di prescrizione. Deve essere lavorato con molto garbo con stoffa nera, sopraffina. I risvolti sono di seta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca