Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlie

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176960
Brelich dall'Asta, Mario 9 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della famiglia, le figlie si invitano sugli stessi inviti; ai figli, come più « autonomi » si mandano inviti separati. Per i ricevimenti modesti o di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 133

suoi convitati, e condurli poi da sua moglie. Figli e figlie, aiutano i genitori, offrendo sedie agli invitati, e facendo altre piccole cortesie. I

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

mercato matrimoniale. In parte, i genitori non possono al giorno d'oggi dare alle figlie una corrispondente dote, in parte poi anche le ragazze hanno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 167

sapevano predire il futuro. le Esperidi? - Tre sorelle, figlie d'Atlante e d'Esperide, che custodivano in un giardino i pomi d'oro di Giunone, che avevano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 382

vissuti male. Chi erano le Erinni, o Eumenidi, o Furie? - Le dee della vendetta nella mitologia greca. Figlie dell'Averno, o, secondo altri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 390

G. D'Annunzio, Laudi Le grandi idee sono figlie della miseria, e non a torto fu detto, che le lezioni del cencio e della fame siano le più eloquenti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 401

Lo stesso, Gioas. Le lagrime sono le parole dell'anima, la voce del sentimento. Pananti. Le lagrime sono figlie della pietà; e chi dice pietà, dice

Paraletteratura - Galatei

Pagina 426

. e. la governante dei suoi bambini o la dama di compagnia di sua moglie, farà la medesima cortesia anche se accompagna in vettura le sue figlie adulte

Paraletteratura - Galatei

Pagina 43

colori! Vestito, cappello, calze e scarpe di colori armonizzanti dànno garanzia di massima eleganza. Madri e figlie vestite nello stesso modo fanno un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca