Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fazzoletto

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173599
Brelich dall'Asta, Mario 27 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sputatela in aria, ma deponetela colla punta della lingua sulle vostre labbra, donde la potrete togliere col fazzoletto senza attrar l'attenzione degli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 147

palme delle mani, farà bene di prendere nella mano sinistra un piccolo fazzoletto di seta bianca, per evitare così il contatto immediato colla mano della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 149

senza fazzoletto, se lo tenga nella mano sinistra, ma non lo metta nella scollatura del vestito.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 151

cerimonia ha luogo. Raccomandiamo di preparare dell'acqua tiepida, che il bambino non si spaventi, ed un fazzoletto di merletto, per asciugare la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 170

, volgiamo sempre la testa da parte. Il fazzoletto si distende soltanto quando necessario e non lo si sventola come un gagliardetto. Non si esamini mai il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 21

con le cosidette acque da ferite, come acido carbonico o soluzione di sublimato. Non allontanare la sporcizia col fazzoletto o col dito! Non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 210

ambedue gli occhi (anche quello illeso) con pacchetti di bende, fazzoletto o sciarpa. In caso di corrosioni e scottature, lavare con acqua fredda ed

Paraletteratura - Galatei

Pagina 212

respiratorie dal muco con un dito avvolto nel fazzoletto, togliere le dentiere artificiali. Poi praticare la respirazione artificiale, la quale viene

Paraletteratura - Galatei

Pagina 213

inferiore e cauta pulizia colla cocca d'un fazzoletto pulito. 8. Rovesciamento intorno ad un ferro da calza della palpebra superiore al medesimo scopo. 9

Paraletteratura - Galatei

Pagina 214

fazzoletto, tenerla ferma. Togliere i vestiti! Accostarsi al capo del malato, che si è fatto coricare sul dorso, colle spalle alzate e il capo pendente all

Paraletteratura - Galatei

Pagina 216

dappertutto per motivi di convenienza e d'igiene. Se si deve sputare, ma soltanto nel caso di estremo bisogno, si adoperi il fazzoletto.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 22

moderatamente un profumo. Non si profuma però mai il vestito o il fazzoletto, ma si versano soltanto alcune gocce di profumo sul collo, sulle braccia e sulle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 249

Prima di uscire in strada sottoponi il tuo vestito ad una visita molto attenta. Non dimenticare gli oggetti necessari: fazzoletto, occhiali

Paraletteratura - Galatei

Pagina 26

abbia attinenza alla riunione. Scelta la persona la si mette nel centro del circolo, le si bendano gli occhi con un fazzoletto e le si pone in mano un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 277

L'organizzatore del gioco prende una palla di gomma oppure fa con un fazzoletto una palla e dispone i giocatori seduti in circolo. Ed il gioco

Paraletteratura - Galatei

Pagina 295

adoperare le mani e senza usare la paglietta - appoggiarsi con la schiena al muro e, senza piegare le gambe, raccogliere un fazzoletto od un altro

Paraletteratura - Galatei

Pagina 296

tenendo essi fra le mani un fazzoletto. Sono questi i passaggi dove il gatto può entrare o uscire per prendere il topo, mentre il topo può passare per

Paraletteratura - Galatei

Pagina 299

(fazzoletto, banderuola senz'asta, o qualche cosa di simile), posandola in terra a 20 metri circa dagli attaccanti. Il direttore comanda: Numeri uno, pronti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 299

conteggio, rimangono fuori del circolo e l'uno insegue l'altro, cercando di batterlo con un fazzoletto annodato a palla da un capo. Chi fugge può

Paraletteratura - Galatei

Pagina 301

I giocatori si mettono in circolo rivolti verso il centro, mentre l'organizzatore del gioco gira intorno a loro tenendo un fazzoletto annodato ad uno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 302

una demarcazione i limiti della tana. Tutti i giocatori si muniscono del fazzoletto annodato a palla ad uno dei capi. Se non si offre nessuno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 302

pubblico. Se è indispensabile, per sputare o sternutare serviamoci del fazzoletto. Soffiarsi il naso rumorosamente, stuzzicarsi i denti, pulirsi le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 34

male. Una grave offesa contro le regole del buon contegno è di tossire in faccia a colui che ci sta dirimpetto, senza tenersi il fazzoletto o almeno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 43

biancheria 75 Il fazzoletto 75 L’ombrello ed il bastone 75 Decorazioni 75 I gioielli 76 L’abbigliamento della signora 76 Gli abiti 76 I vestiti da

Paraletteratura - Galatei

Pagina 459

Un signore bene educato porta sempre il fazzoletto nella tasca dei calzoni. Nella tasca esterna della giacca si può tenere un fazzoletto di seta o di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 75

Il fazzoletto di batista deve essere bianco, ornato di ricami o merletti, con orli anche colorati. E' sempre molto più piccolo d'un fazzoletto da

Paraletteratura - Galatei

Pagina 81

»sempre bianca. Mai scarpe colorate con vestiti scuri o neri. Evitare i colori troppo vivaci nella cravatta, nel fazzoletto e anche nella stoffa del

Paraletteratura - Galatei

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca