Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evitare

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173166
Brelich dall'Asta, Mario 50 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reciprocamente i loro conoscenti ognuno di essi deve informare l'altro dei gusti e delle abitudini dei propri amici per evitare quelle involontarie

Paraletteratura - Galatei

Pagina 103

. Comunque, sarà sempre bene che il personale di servizio sia istruito per tempo, ad evitare eventuali sgradevoli sorprese. Sarà sempre utile evitare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 105

evenienza e procurerà di evitare rumori, per conto suo e di altri, come porte che si sbattono, oggetti che cadono e via di seguito. In pari modo si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 108

sociale e di nome illustre non si parlerà mai in dialetto, ad evitare di essere bollati come ingenui e maleducati, piovuti dalla provincia o dalla montagna

Paraletteratura - Galatei

Pagina 119

meschina, di uomini incapaci di ogni invenzione e privi di ogni personalità. Così dovremmo evitare citazioni errate, non fidandoci mai troppo sulla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 120

alla nettezza della biancheria bisognerà evitare di presentar piatti sbocconcellati, posate arrugginate, boccali col manico rotto ecc. ecc. Ognuno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 127

altra simile sorpresa, farete in modo di evitare ogni umiliazione alla padrona di casa, cercando di liberarvi nel modo migliore, senza attirare la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 128

la bocca chiusa, ad evitare incresciosi spettacoli a chi ci sta di fronte. Nel caso in cui capiti, masticando, una cartilagine, un piccolo osso e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 130

servito soltanto nelle parti mangiabili. Occorrerà del garbo per evitare di ingerire lische grandi o insidiose senza offrire ai presenti spettacoli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 131

bicchiere; con questo costume si vuol evitare che le prime gocce di vino, che potrebbero eventualmente contenere qualche briciola di turacciolo, o una goccia

Paraletteratura - Galatei

Pagina 141

. Se la festa è in tal modo denominata, bisogna evitare un costume che non sia in armonia col nome della festa. Però, anche così la fantasia può

Paraletteratura - Galatei

Pagina 155

pino, per Pasqua con un pulcino, ecc. Conseguando personalmente, non si attenda che l'altro apra il pacchetto, appunto per evitare delle espressioni di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

passa correndo avanti al naso e non ci si ferma alla soglia di porte, o di passaggi stretti, ma si rimane piuttosto modestamente indietro per evitare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 17

dell'educazione. Ciò si deve assolutamente evitare tenendo sempre il corpo e l'abbigliamento in modo presentabile. Anche sotto l'aspetto marziale del turista

Paraletteratura - Galatei

Pagina 180

metà biglietto, richiedendolo senz'altro allo sportello; ad evitare discussioni col personale di controllo, che potrebbero avvenire per lo sviluppo più

Paraletteratura - Galatei

Pagina 185

lato, per evitare una troppo forte inclinazione al battello. Quando il battello è affollato, si deve badare di non impedire in alcun modo le manovre

Paraletteratura - Galatei

Pagina 189

regolamento. La ristrettezza del posto impone ai passeggeri particolare tatto verso i compagni di viaggio e quindi bisogna evitare tutto ciò che potrebbe

Paraletteratura - Galatei

Pagina 190

necessità durante una gita in campagna, sia volutamente, prendono alloggio nello stesso albergo. In questi casi bisogna evitare assolutamente di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 191

precedenza un chiaro contratto di locazione, in cui venga fissato oltre al prezzo anche la durata del soggiorno. Ciò varrà ad evitare attriti, poichè

Paraletteratura - Galatei

Pagina 193

menzionate, tuttavia bisogna mantenere un ordine cronologico per evitare discontinuità ed incongruenze. Nelle domande di impiego bisogna essere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 201

l'emicrania si consigliano: riposo assoluto, preferibilmente in una camera oscura, aver cura della funzione intestinale, evitare i cibi difficilmente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 209

più o meno forte, è una villania molto comune che si può evitare benissimo soffiandosi sempre soltanto una narice alla volta. Soffiandosi il naso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 21

potrebbero essere offensivi per il nostro vicino. Anche lo sbadiglio si può evitare, tenendo bocca strettamente chiusa e lasciando uscire il respiro per il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 22

, molto latte, cioccolata, carne grassa, spessi ed abbondanti pasti. Si devono evitare le fatiche, sia fisiche che intellettuali, e si dedichi abbastanza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 229

o nel cortile, ecc. ecc. Per evitare rumori superflui colla porta, si tiene la maniglia in mano sinchè essa è ben chiusa. Non sta bene di aprire

Paraletteratura - Galatei

Pagina 24

pelle è relativamente semplice: bisogna ogni sera ungerla con grasso, come più sopra fu descritto, e bisogna evitare l'uso di saponi forti e d'acqua dura

Paraletteratura - Galatei

Pagina 246

leva una carta dal suo mazzo, enunciandola ad alta voce, per evitare che i miopi abbiano a stancarsi, o che gli sbadati non sentano o che si debba

Paraletteratura - Galatei

Pagina 281

evitare confusioni. Poi ognuno deve scrivere il nome di un uomo, sia fra i presenti, sia una persona conosciuta da tutti i presenti (il dottor X

Paraletteratura - Galatei

Pagina 291

fare con degli stracci. Ad ogni modo la palla non deve essere nè troppo pesante nè troppo dura per evitare ogni possibilità di farsi del male

Paraletteratura - Galatei

Pagina 300

alberi di un giardino. Ad ogni modo i quattro posti devono essere bene marcati per evitare discussioni su chi li ha occupati. Il quinto giocatore si mette

Paraletteratura - Galatei

Pagina 301

sopra queste 6 carte. Quando gli vengono restituite le altre 15 carte egli fingerà di volerle mettere in mezzo al mazzo per evitare ogni inganno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 324

. Però anche queste persone ora enumerate come meritevoli di speciali riguardi, sono obbligati ad evitare, possibilmente, i pericoli e non devono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 35

guardare di evitare urti e collisioni. Dovendo portare degli oggetti più grandi, prendiamo preferentemente il tram. Se, passando dobbiamo appositivamente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 36

di evitare. Per urti, collisioni o altre spiacevolezze, causate involontariamente ai passanti, si deve chieder scusa, levando sempre il cappello. La

Paraletteratura - Galatei

Pagina 37

ruota d'un veicolo che viene lentamente. Se doveste, per evitare un passante, fare qualche passo sulla strada, badate se non vi venga addosso una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 38

in Scyllam, cupiens vitare Charybdis. Mentre desideri di evitare Cariddi, vieni a cadere in Scilla. Gualtier de Lille Inde irae et lacrimae. Indi ira

Paraletteratura - Galatei

Pagina 436

, per evitare un rumore superfluo. Se una signora è accompagnata da un signore, le spetti il posto migliore, quello di destra. In palchi è talvolta uso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 54

uffizii divini sono già cominciati - il che in generale si deve evitare - si cerchi un posto possibilmente senza attrarre l'attenzione degli altri; e se

Paraletteratura - Galatei

Pagina 57

essere invitati dal giudice. Si deve assolutamente evitare di esprimere la propria approvazione o disapprovazione, sia in seguito ad una testimonianza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 62

Il pubblico occupa nell'aula i posti che gli sono riservati; deve evitare qualsiasi rumore che possa disturbare la tranquillità dell'aula; non è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 64

« creazioni » pazzoidi dell'ultima moda. Nel contempo egli dovrà rimanere fedele alla moda, nelle sue grandi linee, in modo da evitare che i suoi vestiti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 70

sotto il braccio, imbraccialato o a tracolla per evitare di prendere atteggiamenti del genere per le vie della città. A contatto delle persone si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 75

della delicatezza. Persone che vedono soltanto il fuscello nell'occhio altrui e non la trave nel proprio; non potranno evitare di venire giudicate

Paraletteratura - Galatei

Pagina 8

modo da evitare incongruenze ridicole, come sarebbe andare in« smoking »al caffè, o in abito grigio a un invito ufficiale. Abbiamo raccolto in una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 84

»sempre bianca. Mai scarpe colorate con vestiti scuri o neri. Evitare i colori troppo vivaci nella cravatta, nel fazzoletto e anche nella stoffa del

Paraletteratura - Galatei

Pagina 88

apparire sdegnoso e per non far credere di voler evitare di rivedersi. La signora sarà sempre guardinga nel pronunciare questa parola, la quale potrebbe

Paraletteratura - Galatei

Pagina 91

L'inchino può imitarsi a un cenno del capo, ma può anche estendersi all'inclinazione del torace. Bisogna evitare d'inchinarsi in fretta: ciò sarebbe

Paraletteratura - Galatei

Pagina 93

la mano verso la signora. E' una sgarbatezza da evitare quella di tendere la mano distrattamente volgendo il capo verso altre persone oppure tendere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 94

presentazione, ma ciò non è comunemente di obbligo. Bisogna sempre evitare espressioni ingenue o troppo espansive, gesti goffi, inchini esagerati e il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 97

Dopo la presentazione, è doveroso scambiare qualche parola affabile col nuovo conoscente. E' consigliabile evitare le frasi fatte come

Paraletteratura - Galatei

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca