Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distribuisce

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174884
Brelich dall'Asta, Mario 15 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guscio delle noci a colpi di coltello o schiacciarlo coi denti, come spesso avviene. Prima delle frutta, solitamente, la padrona di casa distribuisce una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 131

cucina, e deposti sulla credenza. Il cameriere o la cameriera prende dalla scodella fumante la minestra e la distribuisce nei piatti pronti. Il primo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 137

bottiglia misteriosa si impiegano due mazzi di carte, L'organizzatore del gioco, dopo aver bene mescolato un mazzo di carte, le distribuisce fra i

Paraletteratura - Galatei

Pagina 281

le distribuisce in numero eguale fra i giocatori e comincia a mettere una carta sul tavolo ma coperta dichiarando uno od asse. Tutti in giro, uno dopo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 286

Si distribuisce ad ogni partecipante una matita ed un foglietto di carta della lunghezza di circa 20 centimentri e largo circa 8 centimetri. Ogni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 291

risposte. Quindi, le lettere vengono ritirate e la direttrice del gioco, dopo averle mescolate, le distribuisce di bel nuovo alle giuocatrici: le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 293

La persona incaricata di rappresentare la Sibilla distribuisce alle altre che partecipano al giuoco, un certo numero di fogli di carta, in cima a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 294

) distribuisce tre carte ad ogni giuocatore. Ne mette una scoperta in tavola, e questa si addimanda briscola. Sopra la briscola posa il mazzo in modo che lasci

Paraletteratura - Galatei

Pagina 339

il mazzo al vicino di sinistra a distribuisce le carte da sinistra a destra, per 2 o per 3, fino a 12 carte. Il primo giuocatore di destra comincia la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 342

(Un mazzo di 52 carte). a) Il ventuno ordinario. Nel ventuno ordinario ciascun giuocatore mette la sua posta. Il banchiere distribuisce due carte

Paraletteratura - Galatei

Pagina 343

sua volta, le alza. Ciò fatto, il distributore mette le carte di sotto in su e le distribuisce due e due, o tre e tre, mai una ad una nè più di tre. Si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 347

cinque all'altro. Egli distribuisce per tre e due, o due e tre, a piacere, incominciando dall'avversario. Scopre la undicesima, e posa alla sua

Paraletteratura - Galatei

Pagina 354

numero x di carte. Il banchiere distribuisce le carte nel modo seguente: una ad ogni puntatore di destra; una ad ogni puntatore di sinistra; una al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 364

che si distribuisce in mance sarà complessivamente il 10 per cento del conto. Chi si trattiene soltanto poco tempo, dà alquanto di più. Ripetiamo: tutto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 51

sino alla fine. Dopo la predica il pastore va di nuovo innanzi all'altare, dice una preghiera e distribuisce la benedizione che viene accolta dalla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca