Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dispongono

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175166
Brelich dall'Asta, Mario 14 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E' un gioco per piccoli e grandi, quando la società sia di buon umore. Tutti si dispongono in circolo con le mani all'indietro sulla schiena. Uno dei

Paraletteratura - Galatei

Pagina 280

al suo cospetto. Uscite le vittime, si dispongono i giocatori seduti in due file e si fanno loro distendere le gambe verso il centro del corridoio che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 286

il gioco e senza che gli altri abbiano ad accorgersi. Si dispongono in fila alcune sedie, 4, 5 o 6, dando ad esse un numero progressivo. Mentre chi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 288

, arrossendo fugge quel trono traditore. Lo scherzo può essere anche variato se si tratta dell'incoronazione di un Re come segue: Si dispongono due

Paraletteratura - Galatei

Pagina 290

I giocatori si dispongono in circolo seduti o in piedi e l'organizzatore prende un piatto in ferro smaltato od in alluminio, oppure un coperchio di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 295

I giocatori si dispongono intorno al tavolo ponendo sull'orlo dello stesso gli indici delle due mani mentre le altre dita si chiudono a pugno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 296

uccello e si dispongono su di una riga. Indi il gioco comincia. Al segnale del venditore tutti imitano il canto dell'uccello che rappresentano. Il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 300

singolo giocatore. I giocatori si dispongono tutti vicini alla buchetta per esser pronti a raccogliere la palla ma chi la deve raccogliere è il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 300

. Intorno ad uno dei cerchi si dispongono i giocatori sempre rivolti verso l'interno mentre l'altro circolo resta vuoto. L'organizzatore gira dietro

Paraletteratura - Galatei

Pagina 302

Si dispongono dieci fiammiferi in riga l'uno parallelo all'altro. Il giuoco consiste nel fare 5 croci passando coi fiammiferi mossi sempre sopra la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 309

Si prendono 20 carte si dispongono a due a due in modo da avere una colonna di 10 paia di carte. Poi si prega ciascuno dei presenti a scegliersi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 323

mescolarle si riprendono le carte e si fanno 5 mucchietti: cioè si dispongono le prime 5 carte una vicino all'altra, poi sopra la prima carta e così via finchè

Paraletteratura - Galatei

Pagina 323

» la carta, ma prendendo il 3 di quadri e gli altri assi di fiori, cuori e picche, si dispongono questi in modo nella mano che abbiano a nascondere il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 325

damiere all'italiana le caselle sono 64, ma in quello alla polacca le caselle sono 100. Nel giuoco con il damiere all'italiana i giuocatori dispongono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 370

Cerca

Modifica ricerca