Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diritta

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174488
Brelich dall'Asta, Mario 7 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sedere, di stare in piedi, ecc. La regola fondamentale è valida anche qui: comportamento naturale, non trascurante ma neanche rigido: cioè tenuta diritta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 19

proprietà di molti lavoratori intellettuali. Si deve stare e sedere diritti, emancipare la testa dai muscoli cervicali e tenerla pure diritta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 222

Si tratta di esercizi atti a generare una improvvisa tensione dei muscoli. Un esempio: In posizione diritta, si emetta il respiro, quindi aspirando

Paraletteratura - Galatei

Pagina 234

saltellanti o stiracchiati. Non fate passi troppo lunghi, ma nemmeno passetti da uccello. Camminate in linea diritta, seguendo sempre un ritmo eguale. Il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 26

incolla in modo che la parte diritta di un capo aderisca al rovescio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 318

, continuata, diritta, ben colorata, chi la possiede può cantar vittoria, perchè è indizio di vita lunga, senza malattie di qualche gravità. La linea della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 333

, che dai Greci erano tra loro congiunte mediante una travatura diritta, e mediante

Paraletteratura - Galatei

Pagina 389

Cerca

Modifica ricerca