Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difficili

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177675
Brelich dall'Asta, Mario 16 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in un cavaliere loquacissimo. Naturalmente non si parla di problemi difficili, di politica, religione, ecc. durante un pranzo di festa. Al pari di ciò

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

raccomandabile. I regali di denaro sono sempre un poco difficili. E' vero che al giorno d'oggi, nei nostri tempi prosaici, un dono di denaro non è più

Paraletteratura - Galatei

Pagina 158

uomini sono vanitosi. Tutti sentono volentieri delle piccole lusinghe, però da questo punto di vista sono più difficili delle donne; criticano più

Paraletteratura - Galatei

Pagina 167

accompagnato da qualche amico, farà sempre meglio a rimanere solo: si cerchi una compagnia soltanto per viaggi o gite più difficili e più pericolosi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 176

che però non deve essere sfruttata in modo che il turista rimanga sollevato da ogni fatica. In principio si evitino le difficili scalate, alle quali

Paraletteratura - Galatei

Pagina 181

sportive si rendono difficili gli esercizi del corpo mediante una respirazione falsa, rispettivamente male distribuita. Il procedere della respirazione

Paraletteratura - Galatei

Pagina 234

tutte le cure e noie di acconciatura. Però anche capelli completamente lisci possono stare benissimo, come è il caso nelle « teste di paggio ». Difficili

Paraletteratura - Galatei

Pagina 258

all'altro si passa a passatempi più difficili che a primo acchito sembravano impossibili e che sciolgono la gaiezza di tutti. Tralasciamo dall'annotare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 274

difficili forme, quale, a mo' d'esempio, la terza, che ha dell'indovinello e della sciarada, e la quarta, nella quale le parti sono rappresentate dalle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 306

lunghe e difficili a pronunciarsi. Il dantesco « precipitevolissimevolmente » ed altre parole del genere, affermando poi che anche le parole usuali e più

Paraletteratura - Galatei

Pagina 317

Persone giovani - uomini o donne - hanno il dovere d'aiutare persone in età, malati, invalidi, ciechi, ecc. ecc. in situazioni difficili, in passaggi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 34

famigliare questa regola, che sembra tra le più difficili del giuoco. Lo stesso s'ha da praticare in rapporto alle ottave, settime, seste, quinte, quarte

Paraletteratura - Galatei

Pagina 348

difficili, ma le gioie non sono possibili. Balbo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 412

sempre maggiori e di più difficili. D'Azeglio.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 417

Pellico, Doveri degli uomini. Per nessuna ragione mentisci e nei casi più difficili sappi tacere. Mantegazza.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 423

gloriam. Per maggior gloria di Dio. Papa Gregorio il Grande. Aequam rebus in arduis servare mentem. Conservare in situazioni difficili la mente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 433

Cerca

Modifica ricerca