Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dietro

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174991
Brelich dall'Asta, Mario 50 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che tiene il vassoio, rimane dietro la seggiola. Queste norme non hanno soltanto un significato meccanico, ma anche un motivo di profonda logica

Paraletteratura - Galatei

Pagina 137

durante le pause si discorre, si chiacchiera, si ride, ecc. Talvolta, uno degli ospiti può cominciare a cantare un'aria dietro la musica, gli altri la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 142

nasconde dietro a questa superbia un timore degli uomini, o un amaro disinganno sofferto. Rispetto, carattere aperto, onesto e franco, un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 164

vuol saperne di una ragazza, di cui si possono contare gli amanti sulle punte delle dita, o che corre dietro ad ogni uomo o che si fa ridicola in altri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 167

immediatamente dietro alla signora. Il riguardo generale che dobbiamo avere per i nostri prossimi ci vieta in generale di avvicinarci troppo a qualcuno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 17

donne lo faccia ognor viaggiare » Ad un gruppo riunito di viaggiatori ci si può unire solamente dietro espresso invito. L'imporsi è sempre inopportuno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 176

le mani nelle tasche dei calzoni, nè incrociamole dietro la schiena. Stando in piedi, non appoggiamoci ad ogni muro, e non incrociamo le gambe. Anche

Paraletteratura - Galatei

Pagina 19

danno diritto a risarcimenti. Soltanto dietro autorizzazione del personale si può salire nell'apparecchio. Durante il volo le porte non devono essere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 190

dietro gli armadi ci sono delle porte. Bisogna evitare per quanto possibile di deteriorare l'arredamento della camera. Non si gettino per terra mozziconi o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 192

abbassano gli occhi a terra, nè si lascia correre lo sguardo dietro all'altra persona. Parlando con qualcuno non gli si va troppo vicino

Paraletteratura - Galatei

Pagina 21

tosse, lo sternutare, la pulizia del naso, il grattarsi ecc., di nascosto, per così dire, dietro alle quinte. Soffiarsi il naso con un suono di trombetta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 21

. Il salvatore deve avvicinar l'annegato sempre da dietro per poter meglio avvinghiarlo. In caso di necessità l'annegato dev'essere spinto senza riguardi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 213

dietro. 14.-17. Respirazione artificiale; 14: eliminazione dell'acqua inghiottita; 15: la lingua viene tirata fuori e fissata colle dita o con bende. La

Paraletteratura - Galatei

Pagina 214

tira dietro il rimanente del corpo. La persona esercitata invece si solleva ad un tratto, senza aiuto delle mani, drizzandosi col tronco del corpo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 222

all'infuori il piede sinistro (9). Lo stesso col piede destro. g) Congiungere le mani dietro alla testa, volgere il tronco a destra e a sinistra (10). h

Paraletteratura - Galatei

Pagina 232

passiamo dietro a loro. Se pure è inevitabile che passiamo loro dinnanzi, facciamolo sempre volgendo il viso verso di loro. L'affacciarsi dalla finestra

Paraletteratura - Galatei

Pagina 25

davanti e quelli di dietro, e precisamente non soltanto in direzione orizzontale, ma anche e specialmente in direzione verticale, perchè in questo modo si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 251

permesso di mettere le mani nelle tasche del cappotto. Le mani non si tengono dietro la schiena, nè incrociate sul ventre.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 26

, che si può eseguire ponendo ambedue le palme delle mani sul capo e spingendo la pelle del capo da avanti in dietro e da dietro in avanti; oltrecciò

Paraletteratura - Galatei

Pagina 260

però neanche fermarsi all'improvviso, perchè ciò potrebbe parimenti cagionare una collisione con chi ci viene dietro. Ed ora, cortesi lettori, state

Paraletteratura - Galatei

Pagina 27

medico chirurgo fa un'incisione dietro all'orecchio, che così resta quasi invisibile, e tende la pelle. Se una delle guance è più infossata, vi si può

Paraletteratura - Galatei

Pagina 272

in circolo, quindi una sedia di più del numero delle dame presenti. Ed ora le gentili Signore e Signorine vogliano prendere posto. E dietro a loro si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 275

una cifra incredibile, che darà il primo segnale a tutta la commissione di stare attenti allo scherzo, ed alle due persone che stanno dietro alla porta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

circolo con le mani dietro alla schiena, fa passare la spazzola nelle mani del suo vicino e da qui, in un senso o nell'altro, la spazzola comincia a girare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 280

mano di nessuno, finchè non s'accorge che il fischietto lo tiene proprio lui a portata di tutti! Certo che coloro che sono dietro di lui devono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 285

si chiude la finestrella in alto e si solleva il lenzuolo fino all'altezza del ginocchio, magari mettendo un po' più dietro un altro lenzuolo od un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 290

, si conduce dietro al penitente e quindi ordina a questi di voltarsi e di baciare il candeliere. Il penitente tenta di baciare la gota della persona

Paraletteratura - Galatei

Pagina 298

dalla palla lanciata dietro dal giocatore chiamato. Chi viene colpito perde un punto. La stessa penale tocca a chi vuol raccogliere la palla non chiamato

Paraletteratura - Galatei

Pagina 300

Si dispone una doppia fila di giocatori in circolo con la faccia rivolta al centro, in modo che siano sempre due giocatori uno dietro l'altro e che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 301

selvaggina correrà a nascondersi dietro ai cespugli ed in ogni dove. Chi viene raggiunto e toccato dal cacciatore, diventa cacciatore anche lui e tutti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 301

mani dietro la schiena e, senza farsi accorgere, pone il fazzoletto nelle mani di uno dei giocatori. Questi resta fermo e non si muove, lasciando che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 302

Ai due giocatori più agili viene assegnato il compito di fare da lupo o da pastore. Dietro al pastore si disporranno in fila tutti gli altri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 303

sorgente di luce richiede anche una maggiore intensità di luce che si può anche ottenere disponendo dietro alla lampada uno specchio parabolico oppure

Paraletteratura - Galatei

Pagina 303

maniera però che uno spago passi dietro all' altro e che quindi le due persone risultino legate insieme. « Ed ora che siete uniti, se non volete passare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 314

chiusa e dietro al tavolo si pone ritto il... nano, cioè colui che deve tenere la conferenza. L'aiutante infilerà sulle braccia un paio di pantaloni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 318

« preparata » o « truccata » sopra la quale va posto il resto del mazzo. Il conteggio può esser fatto anche sotto al tavolo o dietro alla schiena, ma

Paraletteratura - Galatei

Pagina 324

mazzo stesso, passando poi il mazzo dietro la schiena la si rovescia e ripresentando il mazzo agli spettatori che devono stare davanti (altrimenti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 325

consultarla sul suo destino. Al generale tennero dietro Camillo Desmoulins, Danton, Robespierre, Saint-Just e tutti quanti contò di intellettuali la prima

Paraletteratura - Galatei

Pagina 326

sono sempre di buon augurio qualunque sia il numero di esse e il posto che occupano. Tengono dietro i cuori, preannunzio - quasi sempre - di avvenimenti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 327

lungo tempo, non si esiti, ma si decida. A chi la precedenza viene offerta per la seconda volta, l'accetti senz'altro. Se uno viene dietro a noi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 36

un buon numero di mosse. Così, sarà di vantaggio collocare un rocco, un alfiere e la regina dietro un pedone o dietro un pezzo, onde, giuocando il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 369

soltanto per due passanti, due persone che vanno insieme faranno bene di camminare una dietro l'altra, perchè altrimenti, imbattendosi in una terza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 37

l'arcobaleno? - Se il sole che sta dietro alle spalle dell'osservatore irraggia la nube che sta innanzi all'osservatore. si effettuò il primo viaggio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 379

il giornale! Siate attenti e prudenti, se traversate la strada dietro un veicolo! Così, badate di non traversare proprio immediatamente avanti la prima

Paraletteratura - Galatei

Pagina 38

tram già in moto, gli può correre dietro, ma soltanto alcuni passi: dargli la caccia rincorrendo come pazzi, è ridicolo e sconveniente. Signore non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 39

Buono - Bene - Bontà. Il bene va dietro al male, il male al bene. Ariosto, Orl. Fur. Quali sono i primi maggiori dei beni? Esser uomo onesto ed uomo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 401

si importuna la persona che ci siede dietro alla schiena, e quella che ci siede dirimpetto; se invece si siede in senso obliquo si occupa il posto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 42

si alzano le grandi bandiere dei grandi principi, io vedo dietro questi drappi più o meno venerabili, degl'interessi che cercano affermarsi nel mondo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 425

spettacolo disturba moltissimo chi siede dietro a noi. Una grave e grossolana mancanza di riguardo è di alzarsi durante lo spettacolo per vedere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 54

persone bisogna allinearsi dietro a queste; non è possibile voler precedere quelli che sono giunti per primi; anche se si deve semplicemente acquistare un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca