Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destro

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175253
Brelich dall'Asta, Mario 12 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tal caso s'avvicina all'invitato dal lato destro. Non solo il padrone di casa, ma anche ogni signore può rivolgersi alla sua vicina, levando il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 142

leggeri e flessibili. Nelle danze moderne il signore tiene la sua ballerina, col braccio destro un poco al di sopra della vita, però senza premerla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 149

. Se invece è bassa non tenda il braccio spasmodicamente in su, ma lo lasci tranquillamente sul braccio destro del signore. La destra della signora giace

Paraletteratura - Galatei

Pagina 150

sinistra, piegando il ginocchio (2), ritornare nella posizione prima, e far lo stesso col piede destro dalla parte destra. b) Allargare le gambe, tendere le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 232

pubblico perchè... non c'è trucco non c'è inganno. Si fa dare una moneta che tiene nella mano sinistra mentre appoggia al tavolo il gomito destro in modo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 310

numero 2, tendendo lo spago nel modo indicato dalla figura 2. L'indice sinistro (LZ) ed il mignolo destro (RK1) abbandonano improvvisamente lo spago, ed

Paraletteratura - Galatei

Pagina 319

e l'indice destro (RZ) tendono rapidamente l'indice destro (RZ) tendono rapidamente lo spago, mentre l'indice sinistro (LZ) cerca di sostituire il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 320

del fegato è l'angolo destro; ed angolo sinistro è quello formato dall'incontro della linea naturale con quella epatica. Lo spazio limitato dalla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 333

che dalla rasetta sale verso il medio. Se comincia verso l'angolo destro indica: abbondanza di danaro e... di figliuoli; se dalla rasetta risale

Paraletteratura - Galatei

Pagina 333

, però, è necessario fare anche un maggior numero di carte e di quadri o ori; così, quando capita il destro, si cerca di prendere ori o quadri a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 339

molte miserie. Chi era Dedalo? - Un artista straordinariamente destro ed ingegnoso, che fabbricava delle statue che si movevano da sè. Che cosa fece di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 390

senza bisogno di scuse, ma è più bello e significativo levarsi il guanto destro e stringere la mano a nudo. La signora tendendo la mano al signore non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca