Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: davanti

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174928
Brelich dall'Asta, Mario 47 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desidera un terzo ascoltatore. Davanti a terze persone importune non si parla di cose e persone che si vuol tenere nascoste innanzi a loro, nè si parla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 118

; posate per dolci e cucchiaini davanti al piatto. Il bicchiere a destra, in alto, non troppo vicino che possa facilmente rovesciarsi e non troppo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 127

severa di tener l'altra mano davanti alla bocca. Un'altra opinione è che appunto il tenere la mano innanzi alla bocca attira più l'attenzione degli altri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 130

disporre i fiori sulla tavola, in giro, davanti ai coperti, e non in vasi alti e centrali, come si usava un tempo. Tutt'al più, se la tavola è molto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 135

qualcuno è al finestrino, non si devono gettare oggetti davanti al suo viso, ma alzarsi, andare al finestrino stesso e sporgere la mano fuori

Paraletteratura - Galatei

Pagina 183

, di conseguenza non si gettino le scarpe rumorosamente davanti alla porta, ed in generale si eviti di fare rumore. Al mattino non si deve cantare o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 192

industriali. Alla fine dei corsi universitari lo studente presenta la propria tesi di laurea che viene discussa davanti al rettore ed al collegio dei

Paraletteratura - Galatei

Pagina 206

considerazione sta davanti alla società! D'altra parte purtroppo vi sono delle condizioni, in cui l'attività di individui ignoranti può portare conseguenze

Paraletteratura - Galatei

Pagina 206

attacco apoplettico. Esse consistono in un'iperemia del cervello e si palesano con rossore del viso, scintille davanti agli occhi, dolori di testa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 208

oppressione, sbadigli, sensazione di pressione nel petto, sudore freddo, ronzìo agli orecchi, scintille davanti agli occhi, nausea e capogiro. Lo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 208

mette il fazzoletto davanti alla bocca e rispettivamente davanti al naso; in caso di bisogno, anche la mano può servire a questo scopo. Il mettersi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 21

davanti e quelli di dietro, e precisamente non soltanto in direzione orizzontale, ma anche e specialmente in direzione verticale, perchè in questo modo si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 251

Se si versa il contenuto d'una bombola di acido carbonico in un sacco tenutole davanti, in seguito all'improvvisa eliminazione di pressione di acido

Paraletteratura - Galatei

Pagina 273

invertito e mettere seduti in circolo i cavalieri, mentre resta alla dama che ha davanti a sè la sedia vuota di invitare con gli sguardi più soavi il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 275

frattempo la istruisce sul gioco press'a poco così: Lei ora deve tenere davanti a sè il bastone ed avanzare dal centro verso il circolo, ma adagio per

Paraletteratura - Galatei

Pagina 277

« coscritto » abbia a farsi male è bene disporre davanti alla commissione un bel tappeto morbido, mentre tutti i componenti della commissione staranno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

partecipanti mentre tiene davanti a sè un altro mazzo di carte. Quindi egli pone la prima domanda: « Chi è il più bello? » o altra, e contemporaneamente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 281

« Re » la fa inginocchiare davanti al suo trono e le fa porre le mani sulle proprie ginocchia, iniziando la domanda: « Dimmi: Chi ami più di tutti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 284

davanti alla Maestà Reale che, invitata, si degna ad ascendere al trono. Ma non appena dopo l'augurale saluto del Maestro di cerimonia, che invita la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 290

. Generalmente non ci riuscirà, ma al caso si può mettere davanti al dolce una spugna bagnata od un piatto annerito col nerofumo. Bere da un bicchiere senza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 296

Il penitente si colloca in piedi con le mani a tergo, davanti ai compagni di gioco. Gli è vietato di fare qualsiasi movimento. Un compagno gli passa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 297

sedere davanti alla comitiva. La più bella sceglie una compagna o un compagno di viaggio, e quando sono giunti davanti al penitente, lo pregano di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 298

Questa penitenza è riservata agli uomini. Il penitente va ad inginocchiarsi davanti ad una signora e con un dito le batte leggermente sul ginocchio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 298

La penitenza dello specchio consiste nel riprodurre, o meglio nel ripetere tutte le mosse e gli atteggiamenti che prendono coloro che davanti allo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 299

trascurare un accostamento da parte dell'altra persona; il più giovane davanti al più anziano, il signore innanzi alla signora, ed il subordinato innanzi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 30

salvarsi mettendosi davanti o dietro ad ogni singola coppia dei giuocatori disposti in circolo. Se il giocatore che fugge si mette davanti alla coppia

Paraletteratura - Galatei

Pagina 301

voltano e quel giocatore che trova davanti ai suoi piedi il fazzoletto lo raccoglie e comincia a colpire con esso gli altri giocatori che fuggono per

Paraletteratura - Galatei

Pagina 302

oppure un corridoio sufficientemente largo e lungo disposto davanti ad una stanza e fra i due locali una porta larga possibilmente a due battenti. In

Paraletteratura - Galatei

Pagina 303

famiglia. Nella stanza vicina si prepara un tavolo con una coperta che scende dalla parte anteriore fino a terra. Si dispone it tavolo davanti alla porta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 318

mucchietti con le ultime 5 carte cui ha scelto la quinta persona, allora le carte della quinta persona passano davanti, quindi per prime e quelle della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 323

mazzo stesso, passando poi il mazzo dietro la schiena la si rovescia e ripresentando il mazzo agli spettatori che devono stare davanti (altrimenti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 325

compagni di giuoco poichè gli stimoli e gli impulsi di molte persone davanti alla sorte ed alla fortuna non sono sempre pacifici ed innocenti ad ogni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 338

che tiene il giuoco, appena l'avversario di destra ha giuocato la prima carta, spiega le sue 13 carte davanti a sè sul tavolo ed in modo che il colore

Paraletteratura - Galatei

Pagina 359

pongono davanti a loro sul tavolo la somma che vogliono arrischiare. Il banchiere copre la scommessa con una somma eguale. Quindi, uno dei puntatori

Paraletteratura - Galatei

Pagina 364

quella ove vien collocato il pedone del re si chiama seconda casella del re; terza, ecc., e così di seguito le caselle che stanno davanti a quella

Paraletteratura - Galatei

Pagina 368

tutte le volte che l'avversario mette il re direttamente davanti o ad uno dei lati del suo pedone, se tra l'uno e l'altro re evvi una casella sola

Paraletteratura - Galatei

Pagina 369

Se voi stessi volete precedere qualcuno che vi cammina davanti dovrete pregarlo gentilmente di lasciarvi passare. Da signore e persone di alto rango

Paraletteratura - Galatei

Pagina 37

, verticale collocato sul davanti delle automobili per difendere il guidatore dall'aria. Partner (ingl.). - Il compagno di gioco. Pedigree (ingl

Paraletteratura - Galatei

Pagina 453

, se i posti furono venduti a parte, di cedere quelli davanti anche a signore estranee: naturalmente nessun signore è obbligato a fare ciò, specialmente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 54

Gli interessati al processo prendono posto davanti al banco dei giudici. Quando il giudice entra nella sala, ci si deve alzare; così pure quando

Paraletteratura - Galatei

Pagina 62

in gravi spese per risarcimento di danni. Quando si è invitati a testimoniare in un processo, si deve attendere davanti alla porta dell'aula finchè

Paraletteratura - Galatei

Pagina 63

Se si deve comparire davanti al Tribunale come accusato, ci si deve comportare con dignità e con calma; l'accusato dichiara innanzi tutto se confessa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 64

risente questo attrito fra il pubblico e gli impiegati. L'impiegato postale che seduto davanti al suo tavolo, accanto allo sportello, continua

Paraletteratura - Galatei

Pagina 65

buon contegno è il senso di riguardo e di stima che dobbiamo al nostro prossimo. Non dobbiamo mai passare davanti agli altri, ma tenerci sempre al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 7

diritti, come si usa, con l'imbottitura d'ovatta. 3) Perchè il bottone davanti, nel vestito a un solo petto, non è proprio al suo posto o perchè le due

Paraletteratura - Galatei

Pagina 70

asciutta. Guanti di pelle lavabile. - Acqua tiepida e sapone; calzarli ancora umidi e lasciarli lentamente asciugare. Se si asciugano davanti ad una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 87

assai ridicolo. Battere sensibilmente i tacchi, come un fantaccino davanti al capitano non è da persone raffinate. I talloni del signore nell'atto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca