Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criticare

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173412
Brelich dall'Asta, Mario 5 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cibi che vengono serviti. Criticare i piatti ricevuti, come pure i vicini di tavola, sarebbe una indicibile sgarbatezza; inoltre, si cerchi di non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

deve mai offendere l'orgoglio nazionale della popolazione. Criticare o burlarsi delle abitudini e delle usanze è mancanza di tatto. Alla visione di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 194

grande, scendete senza criticare. In certe città è uso che il signore paghi il biglietto della signora, in altre no. Il meglio è che il signore faccia

Paraletteratura - Galatei

Pagina 41

osservazioni « intime » sugli artisti. Criticando, siamo sempre sinceri ed onesti. Se sentiamo che non siamo in grado di criticare la produzione artistica, molto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 55

guanti sudici. Il criticare tutto, nulla trovando buono, il comportamento arrogante che ha per scopo soltanto un ribasso del prezzo, sono fuori di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca