Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conta

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175169
Brelich dall'Asta, Mario 17 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In una caserma con 8 stanze poste in quadrato (il quadrato centrale è la corte e non conta) dormono tre soldati per ogni stanza di modo che su ogni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 309

fa qualche altro discorso si conta senza farsi osservare un certo numero di carte di un mazzo di carte, diciamo 15 e sopra a queste si pone la carta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 324

qualsiasi carta di altro pallio, compresovi l'asso, il tre, il re, ecc. Il valore a punti delle carte è il seguente: l'asso conta 11 punti, il tre 10

Paraletteratura - Galatei

Pagina 339

di primiera si preferiranno a quelle che non lo sono. Le carte valgono i punti che rappresentano, da uno (asso) al sette; il fante conta 8 punti, la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 339

giuoca con un doppio mazzo di carte, si possono fare due matrimoni dello stesso seme, e ciascuno di essi si conta da sè. La bazzica conta 40; la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 342

sette, conta a suo vantaggio, durante la partita, tutti i carichi e le figure che man mano fa, e se riesce a contare 500 punti prima di terminare il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 342

giuocatore colloca la sua posta. Il banchiere dispone in fila orizzontale, una di seguito e dopo l'altra, un numero di carte, delle quali conta e somma i

Paraletteratura - Galatei

Pagina 343

carte: Ogni re . . . . conta 5 punti Ogni donna ... » 4 » Ogni cavallo .. » 4 » Ogni fante ... » 2 » Langelo ... » 5 » Il Bagatto ... » 5 » Il Folle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 344

fino a trenta. In questo caso, invece di dire trenta si conta sessanta, e si continua a contare i punti che si fanno in più. Il cappotto si ha, quando

Paraletteratura - Galatei

Pagina 347

buono il punto accusato, chi lo ha più forte conta altrettanti punti, quanta carte ha; a meno che, per esempio, avesse sei carte di pnnto, che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 349

di buono in mano, il primo comincia a contare; e prima conta le carte bianche, che valgono dieci punti; se ne ha, incomincia per dire: dieci di carte

Paraletteratura - Galatei

Pagina 350

scartate, o si trova giuocando di averne più di quante deve averne, non conta nulla, e non può impedire al suo avversario di contare tutto ciò che ha nel

Paraletteratura - Galatei

Pagina 352

nuove, quando lo vuole. Quando un giuocatore prende la mano, o levata, che non gli appartiene e la conta per sè, gli spettatori hanno il diritto di fame

Paraletteratura - Galatei

Pagina 356

in mezzo. I birilli del quadrato abbattuti soli, o con altri, contano due punti e quello centrale quattro; ma se questo cade solo, allora conta cinque

Paraletteratura - Galatei

Pagina 372

partita, ciascuna carambola conta un punto, salvo contrarie disposizioni accettate da coloro che giuocano la partita. Il vincitore della carambola è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 374

. Una volta non conta. Poverty is no vice. Povertà non è vizio, (vergogna). Promise is debt. Promessa è debito. Silence is golden. Il silenzio è d'oro

Paraletteratura - Galatei

Pagina 442

questo si può dimostrare se alla nobiltà di casta si unisca la nobiltà di spirito - ciò che più conta. Se qualcuno vi saluta per errore non ve ne

Paraletteratura - Galatei

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca