Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: combinazioni

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175740
Brelich dall'Asta, Mario 16 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in maggior parte di cosidetti idrati di carbonio, che sono combinazioni chimiche di carbonio, idrogeno ed ossigeno. Idrati di carbonio in forma pura

Paraletteratura - Galatei

Pagina 224

dipende dal numero delle combinazioni a cui può aver dato luogo, sibbene quando offre di svolgerlo magari con due parole sole, caratteristiche

Paraletteratura - Galatei

Pagina 306

adoperare tutte le lettere per ogni parte del giuoco, nel logogrifo è lecito adoperarne una parte a piacimento, ed è perchè le combinazioni dei logogrifi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 306

cuori e di picche. - Amicizia disinteressata. - Felice matrimonio. Seguendo le combinazioni suesposte si perviene alle seguenti deduzioni: Se il re di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 330

delle molte combinazioni. E' di importanza assicurarsi quale sia la carta prima estratta, perchè in tre carte dello stesso valore, la posizione della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 330

b) Combinazioni varie che può avere in mano un giuocatore. Se un giuocatore ha in mano il re e la donna dello stesso seme, si addimanda matrimonio, e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 340

d) Condotta del giuoco. Ogni giuocatore ha in mano 6 carte; le dispone per seme, le esamina in rapporto alle combinazioni e decide se deve condurre

Paraletteratura - Galatei

Pagina 341

combinazioni si contano come nella bazzica semplice.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 342

altre combinazioni; ma è difficilissimo. Però, spesso capita che i due giuocatori raggiungono i 500 punti, o li passano contemporaneamente. In tal caso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 342

; - una lunga di sei carte, a partire dall' 8 e 9, vince. Le carte e combinazioni sopra indicate sono ferme sicure ed impediscono agli avversari di svolgere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 358

Le combinazioni di due carte: Asso e Dama, Re e Fante, Dama e 10, Fante e 9 formano le forchette le quali dànno facoltà di poter prendere la carta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 360

fantastiche agli onori ed alle varie combinazioni delle carte, onde occorre l'uso di apposite tabelle per registrarli.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 361

raccoglie tutto il danaro che si trova sul tavolo. 19. Le varie combinazioni che un giuocatore può avere, sono, per ordine di valore crescente: una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 362

banchiere, se tutte le combinazioni fossero egualmente giuocate, paga 36, riceve almeno 38. Queste le regole principali del giuoco della ruletta. Non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 366

urtare forte una palla, e piano l'altra. La pratica, più che tutto, può indicare la natura di tutte le combinazioni. Quando il giuocatore, che batte

Paraletteratura - Galatei

Pagina 374

L'eleganza che le signore sveleranno nella loro biancheria non sarà meno apprezzata di quella esteriore. Attualmente sono di moda le combinazioni di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca