Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cittadino

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177537
Brelich dall'Asta, Mario 5 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Subito dopo la nascita d'un bambino, si usa comunicare l'arrivo del nuovo cittadino, ai parenti, amici, conoscenti. A parenti si scriva di propria

Paraletteratura - Galatei

Pagina 170

teste dei dotti. Il cittadino è un utensile necessario, il dotto è un mobile di lusso. Vi può essere città senza dotti, come Sparta: città senza buone

Paraletteratura - Galatei

Pagina 402

tutti i prepotenti affetti del cuore e divenga padrone di sè. A. Vannucci. Tu che agogni essere eroe, comincia ad essere cittadino; tu che vuoi vincere il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 417

Ingiuria - Offesa - Scherno - Disprezzo. Un buon cittadino, per amore del ben pubblico, deve dimenticare le ingiurie private. Machiavelli. Chi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 419

Ogni cittadino ha l'obbligo di testimoniare sui fatti pei quali è invitato a deporre, e non può in nessun modo esimersi da questo suo dovere. Non si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca