Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capacita

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174066
Brelich dall'Asta, Mario 24 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superiori, a cui ci prema di far conoscere le proprie capacità. Sarebbe però inopportuno e indelicato protrarre il discorso a lungo parlando sempre di sè

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

riguardoso gli procurerà un'altra qualità cardinale: la capacità di ben ascoltare. Veramente pochi hanno questa virtù. Ci sono persone che tollerano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 113

domanda con tutti i mezzi che gli stanno a disposizione. Se si trova di fronte a ostacoli egli farà tutto il possibile per sforzare la sua capacità e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 164

di imporgliela e fargliela pesare. Le capacità sportive dell'uomo sono anche molto gradite, specialmente se egli può raffinare la sua dama in fatto di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 164

moglie soltanto una donna molto gentile e fine, e che ha la capacità di assimilarsi completamente a lui. Dopo una scelta giusta, molte volte l'uomo si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 166

capacità di vita del bimbo è in dubbio) in cui anche un profano come il medico, o la levatrice, possono battezzare il bimbo. In circoli protestanti si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 170

lavoro le sue migliori capacità, bensì chi non fa altro che sbirciare con gelosia i colleghi, tentando di mostrarsi sempre più zelante di loro. I

Paraletteratura - Galatei

Pagina 199

periodo di esercizio è generalmente sufficiente per poter corrispondere a tutte le esigenze. Non conviene concorrere a posti superiori alle proprie capacità

Paraletteratura - Galatei

Pagina 201

sue conoscenze, la capacità, la buona fede, il criterio, la sincerità e l'onestà dei suoi argomenti, tentando di far figurare ogni sua parola come

Paraletteratura - Galatei

Pagina 204

capacità di produzione ed in tal modo conseguire un più di produzione veramente prezioso. La cura della bellezza è dunque non soltanto cura della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 216

nervosità che potrebbe influire molto dannosamente la capacità di lavoro. Per raggiungere la desiderata snellezza è anche sempre opportuno non solo di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 229

l'accrescimento di volume d'un muscolo, ma non ne può accrescere la forza e la capacità di lavoro. La tecnica del massaggio consiste delle seguenti operazioni 1

Paraletteratura - Galatei

Pagina 236

tubercolosi polmonare e la r achitide. I bagni d'aria e di sole induriscono la pelle, ne aumentano la capacità regolatrice del calore e preservano da

Paraletteratura - Galatei

Pagina 244

esempio che anche la capacità di singole persone di poter muovere indipendentemente la pelle del capo e gli orecchi, il che dimostra un buon

Paraletteratura - Galatei

Pagina 255

capacità di assorbire il grasso delle glandole sebacee; perciò, se lavato di frequente, si spezzerà facilmente e diventerà ruvido. Capelli grassi di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 256

esteriore e nella diminuita vitalità e capacità di produzione, ossia nell' « invecchiamento » della rispettiva persona. Senza dilungarci a enumerare i

Paraletteratura - Galatei

Pagina 272

seconda dell'età e dello spirito di chi li fa ognuno di essi può divertire. Sta nel proponente di scegliere quanto meglio si adatta alle capacità dei

Paraletteratura - Galatei

Pagina 274

e le altre capacità personali, poichè l'attitudine e la capacità al giuoco non è certo la migliore misura per valutare le qualità intellettuali di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 338

dovrà regolarsi secondo le capacità delle persone invitate a suonare e la disposizione dei presenti. Unica direttiva, nella musica leggera è di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 376

le sue capacità, ha assoluto bisogno della compagnia dei suoi simili, della « polis », ossia della città, della comunità. Il singolo individuo e la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 5

le domande ch'essa potrebbe rivolgerci. Due ore sono ordinariamente il limite estremo della nostra capacità di percezione. Perciò si visiti piuttosto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 56

dà secondo la sua capacità. In certe chiese di villaggio il servo della chiesa raccoglie gli oboli dopo la predica con un piccolo sacco, però senza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 59

in ogni classe alunni benvisti e alunni invisi a tutti. Dove si nasconde dunque questa forza magica che ha la capacità d'esercitare tanta influenza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 7

reperibili. Alla maggior parte degli uomini manca la capacità di vedere subito, alla prima occhiata, che cosa sia veramente buono ed elegante. La mira

Paraletteratura - Galatei

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca