Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capace

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175185
Brelich dall'Asta, Mario 23 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

combattere la donna, e viceversa, ma sentirsi uguali nello spirito, se pur diversi di sesso. Se anche l'uomo ha un più forte ingegno ed è più capace di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 113

, e non potendo farlo, egli non avrà più alcuna gioia nel regalo ricevuto. Se non è capace di ricambiare adeguatamente i frequenti regali, si sentirà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 157

una vera moglie, capace di curarsi soltanto del benessere del marito, e che sia una vera donna di casa, non si potrà sentire felice, col tempo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 166

: nell'espirazione. 18. Trasporto d'un lesionato capace di camminare, coll'aiuto d'un soccorritore e d'una gruccia. 19.-20. Trasporti d'urgenza. 21

Paraletteratura - Galatei

Pagina 214

eccitato o stuzzicato mediante cibi fortemente drogati e salati, ghiottonerie e cibi piccanti e pesanti, sicchè il palato non è più assolutamente capace

Paraletteratura - Galatei

Pagina 224

l'organizzatore affermerà con tutta serietà che oggigiorno l'umanità è così travagliata che non vi è persona capace di resistere sotto il tavolo finchè

Paraletteratura - Galatei

Pagina 282

la giacca « da solo » ma, pur lasciandolo fare, l'iniziato da parte sua si toglierà la propria giacca ed ecco che lo scommettitore non è stato capace

Paraletteratura - Galatei

Pagina 311

di essere capace di mangiare le tre zolle di zucchero, per rimetterle poi lo stesso sotto quel cappello che si vorrà indicargli. Anche qui la riuscita

Paraletteratura - Galatei

Pagina 311

discussione su questo tema ed allora affermerà che egli è capace di leggere il pensiero degli altri: nessuno gli crede? Provino. Egli si assenterà un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 311

nell'angolo opposto dello stesso giornale è capace di percuoterlo. Incredulità generale e subito si offrirà qualcuno che vorrà fame la prova

Paraletteratura - Galatei

Pagina 311

tavolo si afferma che nessuno è capace di aprire la bottiglia tenendola in tasca e si troverà facilmente chi si afferma capace anche di questo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 312

semplici presentano alle volte difficoltà inopinate. Ad esempio: « Il gallo, il gallo e non la gallina » Nessuno è capace di dire: « Il gallo, il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 317

Si spezza un fiammifero e lo si posa sulla tavola scommettendo una certa moneta che nessuno è capace di rispondere tre volte consecutive alle sue

Paraletteratura - Galatei

Pagina 317

può dare motivo al seguente giuochetto. Se in un sottobicchiere si è versata dell'acqua o altro liquido si porrà la domanda: chi è capace di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 319

Si tratta, e chi non lo sa, di traghettare successivamente un lupo, una capra e un cavolo con una barca appena capace di accogliere il barcaiuolo, il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 320

guado assai pericolo so pe' suoi soldati. Scorti sulla riva due fanciulli che conducevano una piccola barchetta, capace appena di contenere un soldato

Paraletteratura - Galatei

Pagina 320

Tre gentiluomini si posero in viaggio conducendo seco ciascuno un servo. Giunti alla sponda di un fiume dovevano traghettarlo con una barca capace di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 320

gelosi che, viaggiando con le relative mogli, vollero passare all'altra riva di un fiume con una barchetta capace di due persone sole. Trovarono, i buoni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 321

, quando lo si conosce per un buon figliuolo, capace di credere che la luna riflessa nel pozzo è diversa da quella che splende in cielo.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 338

corridoi e vie tortuose, che nessuno, una volta entratovi, fosse capace di trovarne l'uscita. A che serviva il labirinto costruito da Dedalo al re Minosse

Paraletteratura - Galatei

Pagina 390

cannoni ed i razzi alla Congrève. M. Gioja Le donne sono, dopo i denari quella cosa in cui la gente è meno trattabile e meno capace di accordi; e dove

Paraletteratura - Galatei

Pagina 408

nell'uomo la coscienza dei suoi doveri; la seconda rende l'uomo capace di praticarli. Senza istruzione, l'educazione sarebbe troppo sovente inefficace

Paraletteratura - Galatei

Pagina 410

sopra alle debolezze degli altri, fingendo di non accorgersene. La delicatezza consiste in un certo calore del cuore, capace di togliere alle forme

Paraletteratura - Galatei

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca