Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buono

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176944
Brelich dall'Asta, Mario 25 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono sempre uomini che sanno dire sempre qualcosa di buono e di bello dei loro prossimi; piuttosto tacciano, per non dire cattiverie. Se anche questo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

delle regole nell'amore? E quante volte un matrimonio, cui non si è augurato niente di buono, riesce bene? E viceversa? Un uomo che ha una posizione

Paraletteratura - Galatei

Pagina 166

dev'essere di materiale resistente e buono; per lunghi viaggi non si devono indossare vecchi abiti deteriorati da città, poichè all'estero giudicheranno la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 178

L'assegnazione delle penitenze è cosa che va fatta sempre con garbo e nei dovuti limiti Tutto è buono purchè rimanga nell'ambito delle cose lecite e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 296

indizio di persona inclinata al bello e al buono. Peccato, che nell'umanità questo incontro succeda tanto di rado! E' per questo mancato incontro

Paraletteratura - Galatei

Pagina 333

mi sarà passato per buono da tutta l'assemblea con cui giuoco, la quale ami praticare il simile. E' però inciviltà. 6. Prima di dare le carte dirai

Paraletteratura - Galatei

Pagina 344

, purchè il colpo si giuochi, sarà buono. Se, però, la carta voltata è la prima del tallone, o la prima delle tre che deve prendere l'ultimo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 347

buono il punto accusato, chi lo ha più forte conta altrettanti punti, quanta carte ha; a meno che, per esempio, avesse sei carte di pnnto, che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 349

il suo punto ed accusarlo; e se l'ultimo ne ha dippiù, egli dice: non vale; se ne ha altrettanto, dice: è eguale; se ne ha di meno risponde: è buono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 350

dimentica di contare le carte bianche (il punto e gli assi, i re, le dame, ecc.) ch'egli può avere di buono nel suo giuoco, non gli vengono più

Paraletteratura - Galatei

Pagina 352

dovessero appartenere a lui, il colpo è buono; se invece si tratta del giuoco del suo avversario, questi ha la facoltà di tenerle, oppure di far

Paraletteratura - Galatei

Pagina 354

colpo è buono.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 355

molta cautela e solo quando si avrà la certezza che il dichiarante potrà mantenere l'impegno, ed avere in mano un giuoco buono nel valore dichiarato con

Paraletteratura - Galatei

Pagina 359

bellezza. Il bello ed il buono sembrano partecipare della stessa natura, accoppiarsi e manifestarsi a vicenda - si direbbe che il buono è il bello morale

Paraletteratura - Galatei

Pagina 400

Metastasio, Ipermestra Un male è il bene con violenza fatto. Pananti ..pregate che sfiorisca il fiore, che il bello passi, ma che lasci il buono. G

Paraletteratura - Galatei

Pagina 401

Buono - Bene - Bontà. Il bene va dietro al male, il male al bene. Ariosto, Orl. Fur. Quali sono i primi maggiori dei beni? Esser uomo onesto ed uomo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 401

volta al giudice del tribunale che ha molto a fare, non mai a quello della tua coscienza. Mantegazza, Il bene e il male Esser buono non vuol dire non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 405

definire. Mantegazza L'uomo non desidera e non ama se non la felicità propria. Leopardi La migliore maniera di viver bene e felici è l'esser buono. C

Paraletteratura - Galatei

Pagina 412

bello due volte. Un uomo burbero può esser buono, ma un uomo buono e gentile è ottimo. Mantegazza Nessuno sia così stolto da credere che un atto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 414

ricco di buona fama e di benevolenza, che di tesoro. Lo stesso Quel governo è buono, il quale con ogni diligenza cerca il ben comune, ed indurre gli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 416

non si giunge a far nulla di buono. D'Azeglio, Ricordi. La volontà è una forza grande nella vita degli individui e nella vita dei popoli. Bisogna

Paraletteratura - Galatei

Pagina 432

fortune. Correggere la fortuna (giuocar falso). Deux fois bon, c'est une fois bête. Chi due volte è buono, è una volta sciocco. Dieu donne le froid selon

Paraletteratura - Galatei

Pagina 441

. L'onestà è la migliore polizza. I must be cruel only to be kind. Io devo esser crudele, soltanto per esser buono. Last, not least. L'ultimo motivo, ma

Paraletteratura - Galatei

Pagina 442

guanti sudici. Il criticare tutto, nulla trovando buono, il comportamento arrogante che ha per scopo soltanto un ribasso del prezzo, sono fuori di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 68

reperibili. Alla maggior parte degli uomini manca la capacità di vedere subito, alla prima occhiata, che cosa sia veramente buono ed elegante. La mira

Paraletteratura - Galatei

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca