Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ballo

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174020
Brelich dall'Asta, Mario 22 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delicatezza e senza una indiscreta insistenza. Nella sala da ballo sono tanti e tanti gli argomenti (si confondono poi in un solo!) che non è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

Coloro che amano la società non la cercheranno, certo, soltanto nei luoghi pubblici, come il caffè, il bar, o una sala da ballo, ma vorrà ospitare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 133

deve anche farne uso ». Si può benissimo imparare in una scuola da ballo i passi del ballo, ma si rimane sempre un cattivo ballerino, se si tralascia di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 14

vorrebbero essere - del tutto eguali coi giovanotti, si trovano anche nella sala da ballo molto meglio, più libere e disinvolte, senza accompagnamento

Paraletteratura - Galatei

Pagina 144

, si fuma nemmeno in una sala da ballo privata. In « caffè chantant » in bars ecc., naturalmente il fumare non è vietato. Prima di invitare una signora a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 145

Il ballo è uno dei divertimenti preferiti in società, ed ha perciò una grande importanza. Il ballare ci dà dei movimenti graziosi, leggeri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 149

chiaccherare, per distrarsi. Se ogni divertimento fosse escluso tra due persone che ballano assieme, una gran parte dell'attrazione esercitata dal ballo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 150

presenti al ballo. Soltanto dopo aver adempiuto a tutti questi suoi doveri, si potrà dedicare al proprio piacere, preferendo una o più signore di propria

Paraletteratura - Galatei

Pagina 152

piccolo ballo improvvisato sarà sempre gradito ed avrà successo. In tale occasione si vuota in fretta una stanza, ed uno tra gli ospiti si mette al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 153

anche molto il grammofono o la Radio stessa. I dischi nuovi, per ballo, sono sempre graditi, ed animano molto una piccola società. Certo che i dischi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 154

»; questi ultimi sono di nuovo in voga, però durante il ballo si possono anche togliere. Le grandi feste da ballo si aprono per lo più con una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 154

è il cosiddetto « ballo di dovere » Il padrone di casa balla generalmente colle dame che sono libere. Egli pensa esclusivamente al divertimento ed al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 154

dai volti. Nella sala da ballo calda ed affollata ciò si fa generalmente volontieri. Il signore ha diritto di pregare a mezzanotte la sua dama di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 155

scelgano roba di tinta opaca. Naturalmente al ballo non si può prender parte. Una signora non può andare vestita di lutto nemmeno in bicicletta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 176

organizzare un ballo, mentre la figlia di casa desidererebbe tanto che non si andasse ancora via e che si potesse intraprendere ancora qualcosa di bello e di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 274

giro di ballo con la signorina o darle un bacio od altro premio da stabilirsi. Allora l'altro gruppo presenta la sua candidata ed i cavalieri del primo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 290

mattino 133 Ricevimenti 133 L’invito 133 Pranzi 135 Il tè 144 Merende 144 Feste da ballo 144 Pranzo con danza 144 Ricevimento con ballo e con « buffet

Paraletteratura - Galatei

Pagina 459

pensiamo quindi ad una sala da ballo dove signore e signori si osservano reciprocamente per poter poi decidere per il « si » o per il « no

Paraletteratura - Galatei

Pagina 7

, negli « hall » degli alberghi eleganti, in ricevimenti, in feste da ballo famigliari, in teatro ecc.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 71

ballo dell'Opera - in cui si entra col cilindro, tenendo presente di portare seco un bastone nero con bottone d'avorio. I calzoni lisci, in inta unita

Paraletteratura - Galatei

Pagina 72

ricevimenti di maggiore importanza o in feste da ballo si portano guanti bianchi « glacés ». I signori, che amano la comodità se ne liberano appena entrati

Paraletteratura - Galatei

Pagina 74

può indossare un panciotto grigio anzichè nero. Sopra il« frack »si può indossare - in teatro o al ballo - anche il « cape ». 5) Calze - Con scarpe

Paraletteratura - Galatei

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca