Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bacio

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174942
Brelich dall'Asta, Mario 11 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sull'oggetto che egli deve trovare o su l'azione che deve fare, ad es. dare un bacio ad un dato signore o signora, farsi dare la scatoletta delle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 285

scegliersi la sua Regina di Saba a cui, se riesce a passare il corridoio, potrà dare un bacio in premio. La prescelta sale sul trono e la si orna ancora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 286

giro di ballo con la signorina o darle un bacio od altro premio da stabilirsi. Allora l'altro gruppo presenta la sua candidata ed i cavalieri del primo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 290

: quante volte hai fatto questo? e farà il gesto di dare un bacio, di abbracciare qualcuno, di lavarsi, bere, dormire, bastonare qualcuno, od altri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 297

gioco si risolverà in un bacio.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 297

La comitiva sceglie una persona che deve rappresentare la più bella, alla quale si affida l'incarico di dare il suo bacio al penitente, che si fa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 298

signora volge la testa a destra, il cavaliere a sinistra e, sempre restando in ginocchio, si scambiano il bacio dell'amicizia. Si corre il rischio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 298

bisogno. Il piacere è la coscienza della vita fisiologica. Il piacere è il bacio dato dalla natura all'essere vivo. Il piacere è la forza motrice, è la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 413

presente e l'avvenire: nella carezza cerca la menzogna, nel bacio cerca l'indifferenza; nell'amore teme sempre l'ipocrisia. Qual vita d'inferno! Val

Paraletteratura - Galatei

Pagina 413

Come si saluta 91 Il saluto orale 91 Saluto col capello 92 L’inchino 93 Come si dà la mano 94 Il baciamano 94 Il bacio 95 La presentazione 96 Quando

Paraletteratura - Galatei

Pagina 459

Il bacio, come saluto, è comune soltanto tra parenti, tra sposi o fidanzati e si usa nel congedarsi o nell'arrivare dal viaggio. I parenti si baciano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca