Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avanti

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176659
Brelich dall'Asta, Mario 50 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avanti in età o, comunque, impedite di indisposizioni temporanee o da serie malattie. Nei casi sovra citati è corretto rinnovare l'invito per iscritto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 106

opposta a quella della lancetta d'un orologio. Ballando si vada sempre avanti. Se si balla retrocedendo, si cagionano sempre urti, collisioni, piccole

Paraletteratura - Galatei

Pagina 149

suo tavolo. Il signore non deve offrirle il braccio, ma lasciarla avanti di un passo. Egli la segue sino al suo posto e s'allontana poi dopo un lieve

Paraletteratura - Galatei

Pagina 151

cortesemente. Nei giorni seguenti il signore - se vuol coltivare anche in avanti la nuova conoscenza, quasi per introdurne la continuazione - si può

Paraletteratura - Galatei

Pagina 152

occasioni farà in modo che il signore non se ne accorga: dovrà fumare quietamente avanti, sino a che sarà veramente invitata.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 153

precedentemente la intenzione di far ballare gli invitati, si deve provvedere già in avanti a una buona musica, a posto sufficiente per ballare, ed ai

Paraletteratura - Galatei

Pagina 154

, costituisce naturalmente un'eccezione alla regola già ricordata di lasciar sempre passare avanti coloro che hanno il più alto rango. Normalmente si lascia

Paraletteratura - Galatei

Pagina 16

passa correndo avanti al naso e non ci si ferma alla soglia di porte, o di passaggi stretti, ma si rimane piuttosto modestamente indietro per evitare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 17

darsi il caso che la signora incontri impedimenti, o abbia qualche spiacevolezza, il signore deve andar avanti e lasciarsi seguire della signora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 17

ed il sedersi deve esser fatto senza rumore. Non si trascinano a spingono avanti le seggiole a calci, ma in ogni caso conviene sollevarle e portarle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 19

Prima di tutto procurare aria fresca respirabile. Liberare le cavità boccale e nasale! Tirare in avanti la lingua con le dita avvolte in un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 216

: massaggio del cuore, far fiutare dell'ammoniaca, posizione laterale col busto rialzato e la testa piegata in avanti per facilitare il vomito

Paraletteratura - Galatei

Pagina 216

adagiarsi lentamente come in una seggiola da ammalato. Nell'alzarsi da sedere una tale persona si aiuta con le mani, piega in avanti il corpo superiore e si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 222

braccia lateralmente, volgere il tronco del corpo a sinistra (3) o a destra (4), e poi piegarlo in avanti, sinchè le estremità delle dita toccano il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 232

dei piedi sino alla vertebra cervicale. Poi con un improvviso impulso si lasci cadere in avanti braccia e busto, come se le membra tese avessero

Paraletteratura - Galatei

Pagina 234

quale mediante la sua forte tensione tira le spalle in avanti e cagiona la formazione della cosidetta « gobba ginnastica » Specialmente per signore e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 235

. Basta tenere il capello tra il pollice e l'indice e sfregarlo colle dita di qua e di là. Il capello sdrucciolerà sempre avanti in una sola direzione

Paraletteratura - Galatei

Pagina 255

breve. Così i capelli vanno man mano diradandosi, prima allargando la fronte, poi devastando il cocuzzolo della testa, sempre più avanti, sino a produrre

Paraletteratura - Galatei

Pagina 259

, che si può eseguire ponendo ambedue le palme delle mani sul capo e spingendo la pelle del capo da avanti in dietro e da dietro in avanti; oltrecciò

Paraletteratura - Galatei

Pagina 260

indietro ed in avanti, quindi espira l'aria. Si ripete da 10 a 30 volte. 2. La paziente prende una posa quanto più eretta, con il petto sporgente e le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 271

tutti può valutare chi organizza i giochi. Ed ora avanti, ecco il repertorio!

Paraletteratura - Galatei

Pagina 274

protese in avanti, il giocatore che è messo al centro deve indovinare in quale mano sia l'anello. Se indovina egli prende il posto del giocatore

Paraletteratura - Galatei

Pagina 281

avviarsi attraverso il corridoio: raccomandazioni e risate, no! alza il piede! più avanti! più indietro! e così via! Il direttore del gioco può prestarsi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 286

avanti! (5 parole): Roberto, prima sedia; mio, seconda sedia e così via. Sicchè se l'organizzatore avrà chiamato ad esempio: Vieni avanti, Roberto mio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 288

raccolta dei pegni. Si sceglie un numero, ad esempio 7, ed i giocatori sono tenuti a contare successivamente e progressivamente dall'uno in avanti. Ogni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 295

lamento che si fa sempre più forte poi viene picchiato alla porta: « avanti ». Il Dottore invita l'ammalato a spiegargli il suo male, lo fa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 304

, sopra, imo, basso, qui, là, entro, fuori, alto, vicino, lontano, presso, a lato, distano, dopo, avanti, prima, poi, ecc. Relazioni matematiche. - Quando

Paraletteratura - Galatei

Pagina 308

si lasciano camminare un poco avanti, mentre chi le accompagna rimane dalla parte sinistra, un poco indietro. Se tre persone camminano insieme, il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 31

rendere prudente mettervi sotto le mani. L'iniziato allora prenderà per le gambe il difensore armato facendolo scivolare in avanti in modo da fargli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 312

andare avanti. Un signore andrà avanti la signora, soltanto se qualche pericolo potesse minacciarla (inconvenienti, cattiva strada, ecc.). A signore

Paraletteratura - Galatei

Pagina 35

, quando sia un asso, un re, una dama, un fante od un dieci, che sono le sole carte marcanti. Dopo che il primo ha giuocato la sua carta, l'ultimo avanti di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 350

qualcheduno, affrettandosi, vuole precedervi, fategli posto e non attendete che l'altro vi preghi di farlo. Il camminare avanti comodamente, fingendo di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 36

spingere avanti i pezzi non deve fare difetto, altrimenti il giuocatore rischia di perdere la sua mossa. Soprattutto, sia ben disposto il giuoco prima

Paraletteratura - Galatei

Pagina 369

fu la battaglia delle Termopili? - Nel 480 avanti Cristo fu combattuta questa battaglia, in cui Leonida con trecento Spartani, in seguito al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 379

di Mosca. Avanti cento anni fu collocata su un piedestallo di granito presso il campanile « Giovanni il Grande » nel Kremlino di Mosca. è il più grande

Paraletteratura - Galatei

Pagina 379

il giornale! Siate attenti e prudenti, se traversate la strada dietro un veicolo! Così, badate di non traversare proprio immediatamente avanti la prima

Paraletteratura - Galatei

Pagina 38

, l'altro nell'avvenire. uno dei più celebri allievi di Socrate? - Platone nel 427 avanti Cristo. i figli di Rea Silvia? - Romolo e Remo, i fondatori di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 382

ringraziamento, indirizzato da Mosè alla Faraona in lingua ebrea, nel 1500 avanti Cristo. sono i due paesi rinomati per la loro industria degli orologi? - La

Paraletteratura - Galatei

Pagina 386

loro avanti con un sorriso ironico, ma fermate la vostra macchina scendete e domandate se non potreste esser loro d'aiuto. Spegnete i riflettori a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 39

estranei s'immischiano nel discorso che a volte va poi accalorandosi e può degenerare in un litigio! Il sussurrare segreti, tenendosi la mano avanti la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 43

A. Negri, Dal profondo. Avanti, senza esitanze senza rimpianti e querimonie verso il domani! Quale ch'esse debba essere - ci esalti o ci umilii

Paraletteratura - Galatei

Pagina 431

. Non plus ultra. E non più avanti. Giobbe. Non possumus. Non possiamo. Storia degli Apostoli, IV, 20. Non scholae, sed vitae discimus. Non per la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 437

, come è uso in gite più lunghe, non lo lasciano funzionare - si combina collo « chaffeur » il prezzo già in avanti e, a gita finita, gli si dà una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 44

venturi proiettano la loro ombra in avanti. Dead dogs don't bite. Cani morti non mordono. Diamond cut diamond. Diamante taglia diamante. Early to bed and

Paraletteratura - Galatei

Pagina 442

soltanto in posti di buona rinomanza. Entrando in una località, il signore va avanti per attrarre subito l'attenzione sulla propria persona, e così

Paraletteratura - Galatei

Pagina 45

cortesia di smettere di fumare. Leggere si può soltanto avanti o dopo il pasto, o eventualmente tra due portate, ma al momento che si è serviti, si mette da

Paraletteratura - Galatei

Pagina 49

aspettino d'esser pregati, ma s'alzino spontaneamente e volontieri. Entrando in un teatro o concerto, il signore andrà avanti per non esporre la sua dama a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 54

pigiarsi e dal volersi spingere avanti ad ogni costo. Si risparmino le osservazioni impazienti contro il personale di servizio del guardaroba

Paraletteratura - Galatei

Pagina 55

sono un esemplare straordinario dell'umanità ». Simili uomini si fanno dappertutto largo, si spingono avanti, parlano ed ordinano ad alta voce

Paraletteratura - Galatei

Pagina 8

. Sorpassando altri, chi va avanti, saluta per primo. Nel caso in cui sia primo a salutare colui che è sorpassato, il signore che è passato avanti ha

Paraletteratura - Galatei

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca