Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aperte

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174357
Brelich dall'Asta, Mario 16 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'una sola terza persona, o di commettere l'indelicatezza, del resto abbastanza frequente di scrivere sollecitazioni su cartoline postali aperte. Non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

forma di lettera. Evitiamo di scrivere nomi di terzi su cartoline postali; specialmente mai scriviamo nomi di famiglia su cartoline aperte. Per

Paraletteratura - Galatei

Pagina 121

aperte con lo strumento apposito per schiacciarle, immancabile in ogni mensa che si rispetti. Sarebbe molto ordinario, per non dire volgare, rompere il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 131

aperte dai passeggeri e nulla dev'esserse gettato dai finestrini. Col consenso di tutti i passeggeri, è permesso anche di fumare. Si possono portare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 190

da scricchiolio. Si distinguono fratture semplici (cute e muscoli illesi) e fratture aperte. La frattura aperta è notevolmente più pericolosa della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 212

cospargere la parte lesa con polvere di bismuto. Le vesciche grosse, dolenti, vengono aperte con un'ago sterilizzato alla incandescenza e vuotate; se

Paraletteratura - Galatei

Pagina 213

Le dite aperte fanno una cattiva impressione. Si sopprimano possibilmente anche gli sbadigli ed i sospiri. I primi sembrano segni di noia, e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 22

sveglia con la testa stordita e poco ristorati. Perciò si dorma sempre, anche d'inverno se anche non con le finestre aperte, almeno con la possibilità di un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 221

dal letto e si cominci subito, a finestre aperte, la ginnastica mattutina. Appunto quel tempo che molti uomini, dopo essersi destati, passano a letto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 231

ricevuti in prestito non si fa pieghe, non si sottolinea e non si fa segni colla matita. Non si restituiscono riviste aperte, ossia così come ci capitano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 24

talco salicilico o con lanolina anidra. La calzatura sia quanto più ariosa, dunque: scarpe aperte, o ancor meglio sandali. Sono anche molto buone le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 249

spalle sollevate, e pone le mani aperte ai due lati del busto, quanto più in alto, sicchè i pollici giacciano nelle cavità delle ascelle, e striscia

Paraletteratura - Galatei

Pagina 271

aperte e tenendole alte, ripeterà « incrociate in alto» e contemporaneamente con ostentazione incrocierà le proprie gambe accavallandole l'una sull'altra

Paraletteratura - Galatei

Pagina 276

. Start (ingl.) - Da to start, scattare. Steeple chase (ingl.). - « Corsa al galoppo con ostacoli » Stemm (norv.). - Posizione a gambe aperte per « frenare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 453

Le chiese cattoliche sono in generale aperte tutto il giorno e vi si può entrare quando si vuole. Ad ogni porta troveremo la pila dell' acqua santa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 58

dipinti, ed eccezionalmente anche quadri che rappresentano delle scene della vita di Gesù. Le chiese riformate sono aperte di solito soltanto durante gli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca