Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antica

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174949
Brelich dall'Asta, Mario 11 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dei vestiti all'antica. Egli deve avere vestiti per ogni occasione; se conduce in teatro la signora, non venga eventualmente in vestito da sport

Paraletteratura - Galatei

Pagina 164

risultati fallaci ed ingannevoli. Partendo ora dalle nozioni sopra esposte, l'antica disciplina considerava tutto il problema della nutrizione come un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 224

Ecco un'altra antica quanto galante maniera di far riscattare con una penitenza sola due pegni. Si scelgono un penitente e una penitente; si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 298

? - Navi di battaglia dei Romani nelle quali facevano da rematori i prigionieri. le catombe? - Corridoi sotterranei nell' Antica Roma nei quali i cristiani

Paraletteratura - Galatei

Pagina 380

governo a Washington? - La Casa Bianca. una persona molle, voluttuosa? Un sibarita, da Sibari, antica città della Lucania, celebre per la mollezza dei

Paraletteratura - Galatei

Pagina 384

Quale architettura derivò dall'architettura romana? - L'architettura antica cristiana. Come si chiama quello stile, che basandosi sulle forme antiche

Paraletteratura - Galatei

Pagina 390

, (nell'antica Grecia si conoscevano soltanto tre stagioni, inquantocchè l'autunno passa quasi inosservato). Si rappresentavano tenendo in mano una clessidra. Chi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 390

e lagrime. Giovenale. In dulci jubilo. In dolce giubilo. (Così comincia un'antica canzone del secolo XIV, di autore sconosciuto). In flagranti. In

Paraletteratura - Galatei

Pagina 436

antica sapienza « chi è causa del suo male pianga sè stesso». Se invece, colla colpa del danneggiato, concorre anche la colpa del danneggiante, può, a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 445

di salutare è il saluto romano. In Italia è ormai invalsa questa abitudine che ricorda le nobili tradizioni dell'antica Roma Quando si deve salutare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 91

titubanza nel riprendere l'antica forma confidenziale; talvolta gli avvenimenti della vita hanno segnato fra due amici della stessa condizione una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca