Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammalati

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174218
Brelich dall'Asta, Mario 7 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammalati e i poveri, possiamo facilmente apparire affettati. Asteniamoci, appunto per il riguardo che dobbiamo ad altri, dal frequentare locali o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

doveroso informarsi per telefono o con altro mezzo. Nella visita agli ammalati occorre molta discrezione. Finchè sovrasti un eventuale pericolo, è doveroso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 107

ammalati. Infine ricordiamo ancora che piante in vaso non si dovrebbero mai portare in ospedali, perchè il batterio del tetano vive nella terra e ciò

Paraletteratura - Galatei

Pagina 161

, salvo contrarie diposizioni, può consegnare anche sciolti, ossia non imballati, i seguenti oggetti: A) Sedie portatili e carrozzine per ammalati

Paraletteratura - Galatei

Pagina 189

disgrazia. A chi però ci pensa com'è facile e frequente di trovarsi in condizioni di dover non solo lenire il dolore di ammalati o di vittime di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 206

acquisita. Nell'attacco gli ammalati cadono improvvisamente per terra, incoscienti; le membra si scuotono, dalla bocca esce la saliva ed il viso diventa d'un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 209

modo d’interpellare una persona 98 Tu, lei, voi 99 Visite 103 Visite di cortesia 103 Visite di dovere 106 Visiste d’amicizia 107 Visite ad ammalati

Paraletteratura - Galatei

Pagina 459

Cerca

Modifica ricerca