Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adoperi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173160
Brelich dall'Asta, Mario 13 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sala da pranzo, per mantenere una temperatura gradevole. Si adoperi sulla tavola biancheria di damasco bianco. Naturalmente il servizio da tavola

Paraletteratura - Galatei

Pagina 135

dappertutto per motivi di convenienza e d'igiene. Se si deve sputare, ma soltanto nel caso di estremo bisogno, si adoperi il fazzoletto.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 22

migliori sono le coperte leggere di pura lana. D'inverno si può adoperare per i piedi anche un piumino. Il pigiama si adoperi soltanto in viaggio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 221

lisciva che vien man mano formandosi nell'acqua in piccole quantità, agisce molto forte. Chi dunque ha una pelle oleosa ed insensibile, adoperi molto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 243

alcool o acido acetico. Per una pelle dura o ruvida si adoperi acqua contenente emulsione di balsamo e di grasso. Un rimedio domestico per mitigare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 243

importante è di prevenire la formazione delle lentiggini. In generale si evitino forti irradiazioni, o si adoperi un velo o una crema per difendersi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 248

nascondere. Di giorno possibilmente non s'adoperi in generale profumi ma soltanto acqua da toilette profumata. Per la toilette serale si può adoperare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 249

attaccandosi ai denti. Per la pulizia dei denti si adoperi una spazzola dura, soltanto chi ha le gengive molto delicate può adoperare a questo scopo una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 251

possibilmente nella sua più perfetta naturalezza. Per questo motivo si adoperi possibilmente poco oro, ma preferibilmente porcellana, che è più simile al colore

Paraletteratura - Galatei

Pagina 253

tempo, adoperi invece del sapone una crema apposita. Con la stessa si è pronti in un minuto, mentre invece l'insaponarsi dura circa cinque minuti. Si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 262

adoperi cipria troppo bianca o di una tinta che contrasti troppo con quella della pelle. Del lapis per le labbra si faccia uso molto moderato specialmente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 264

, ma non devono venir strappate. Per pulire l'orlo delle unghie si adoperi un oggetto ottuso. Se si vuol dare agli orli delle unghie un colore bianco, si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 267

tutto il tempo, vi adoperi ogni suo potere, ne faccia uno studio speciale, e alla squisitezza e sagacità dell' ignoto, alla bontà e opportunità della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 410

Cerca

Modifica ricerca