Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accompagnare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173157
Brelich dall'Asta, Mario 7 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di accompagnare o far da guida a gente semi-sconosciuta, attaccare discorso senza motivo con gente estranea. Anche dal modo, come gli uomini

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

ad invitare alla danza una signora con cui abbia già ballato una volta e il cui modo di ballare non gli corrisponda, nè è obbligato di accompagnare a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 153

bambini o con la servitù. Discorrendo dobbiamo sempre badare di non accompagnare od appoggiare le nostre parole con amichevoli gomitate o colpettini di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 22

, è raccomandabile di accompagnare l'altro per un tratto di strada e di parlare piuttosto camminando. Ma non approfittate dell'occasione per avvicinarsi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 30

nell'accompagnare le carte e così, se in tavola ci fosse un sei e quegli cui spetta di giuocare ne ha in mano un altro, con questo prende quello. Come

Paraletteratura - Galatei

Pagina 339

troppo forti, e udendo sia scherzi a doppio senso, sia qualche barzelletta o discorso indecente, fingano di non aver udito nulla. Accompagnare il ritmo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 55

», « signorina » o « signore » devono sempre accompagnare il nome o il titolo della persona alla quale ci si rivolge e con la quale non si è in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca