Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 17

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176296
Brelich dall'Asta, Mario 15 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il giorno e l'ora nel seguente modo: « ogni giovedì alle 17 », o « ogni primo e 15 del mese » Fissare una domenica non è raccomandabile. Tali inviti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 134

vita del Cristiano evangelico. Per questa festa i giovani - normalmente tra 14-17 anni - vengono istruiti già parecchie settimane prima e devono dare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 171

ripiegatura della giacca fissata con aghi di sicurezza al petto della medesima. 17. Panni triangolari come bende per gli occhi (a), per la spalla (b

Paraletteratura - Galatei

Pagina 210

dietro. 14.-17. Respirazione artificiale; 14: eliminazione dell'acqua inghiottita; 15: la lingua viene tirata fuori e fissata colle dita o con bende. La

Paraletteratura - Galatei

Pagina 214

, come coperte, cortine, tapezzerie, tappeti, ninnoli, fiori artificiali e simili. La temperatura media sia, nelle stanze dove c'intratteniamo, di 17-18

Paraletteratura - Galatei

Pagina 219

verticale, quindi lentamente ricoricarlo (17). o) Dalla posizione prima, tendere le mani in sù, spingere il piede sinistro indietro (18); ripetere lo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 232

col morto. 15. Al Mittigati in due collo scarto compito. 16. Al Mittigati in tre. 17. Al Consiglio coll'intiero mazzo dei tarocchi. 18. Al Consiglio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 346

Dio. 17. La stella. 18. La luna. 19 Il sole. 20. Il giudizio. 21. Il mondo.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 347

di contare quattordici d'asso, o di re, ecc., o tre di altra specie, contasse ciò che non avesse, come: invece di assi, contasse dei re. 17. Una carta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 352

nessuno può guardarle. 17. Quando i giuocatori hanno ricostituite le loro carte, s'impegnano le gare nell' egual modo fatto precedentemente; ma senza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 362

dispari. I punti privilegiati sono 4 e 17. Quando i dadi dànno 4 il banchiere ritira le poste del dispari e nulla paga al pari; nulla paga al dispari e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 366

dai birilli caduti, quegli che nel mettersi in posizione di giuoco fa cadere uno o più birilli. 17. Perde la partita quegli che con la propria palla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 372

corrente elettrica (scarica d'una bottiglia di Leida) in un filo di rame di 17 mm. di diametro? - 463.000.000 di metri al minuto secondo. la velocità

Paraletteratura - Galatei

Pagina 383

Saturnali? - Feste che celebravansi in Roma (16, 17 e 18 dicembre) in onore di Saturno. In occasione di queste feste ognuno godeva piena libertà: gli schiavi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 390

Nolens volens. Voglia o non voglia. Noli me tangere! Non mi toccare! Parole di Cristo (Giovanni, XX, 17). Noli turbare circulos meos! Non disturbare i

Paraletteratura - Galatei

Pagina 437

Cerca

Modifica ricerca