Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senza

Numero di risultati: 277 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173762
Brelich dall'Asta, Mario 50 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con pretesto che la signora non può ricevere, prima di ripetere la visita stessa procurate di essere invitato con insistenza e non cedete senza aver

Paraletteratura - Galatei

Pagina 105

comporterà verso gli ospiti all'atto della partenza. Se essa riceverà una mancia, ringrazierà a bassa voce, senza effusione, ma con un garbato sorriso.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 108

debbono subire come seduti sul carbone bruciante. Una sgarbatezza molto frequente è di interrompere chi parla ed esigere la parola, senza accettare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 116

corredo di utensili è da prendere in considerazione. In ogni caso però l'ospite è una persona invidiabile, se ha potuto fare una buona scelta, senza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 133

pianoforte e diventa il preferito della società. Se qualcuno fosse costretto di abbandonare prima dell'ora solita la società, lo fa senza attrar

Paraletteratura - Galatei

Pagina 143

sputatela in aria, ma deponetela colla punta della lingua sulle vostre labbra, donde la potrete togliere col fazzoletto senza attrar l'attenzione degli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 147

cappello nero. Le ragazze portano dei vestiti bianchi, lisci, senza gioielli; possono concedersi una catena di coralli, o un semplice braccialetto che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 171

compagni di viaggio conviene mantenere una certa cautela senza tuttavia rendere palese una diffidenza offensiva. Bisogna anche in tutti i casi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 176

senza dover fare aperture di conto corrente e fino a concorrenza dei suoi depositi in patria. Nelle villeggiature e durante le lunghe permanenze in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 178

si deve mai andare senza adatto equipaggiamento. Tutti conoscono i pericoli della montagna, perciò chi non è sicuro di sè stesso, si prenda una guida

Paraletteratura - Galatei

Pagina 181

posto, senza lanciare occhiate o fare osservazioni seccate. D'altra parte coloro che entrano non devono esigere la liberazione dei posti con maniere rudi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 182

capo treno può assegnare ai viaggiatori di I classe che non trovassero posto da sedere, un posto da sedere nel vagone letto anche senza pagamento

Paraletteratura - Galatei

Pagina 186

Il passeggero è autorizzato a portare nello scompartimento, senza alcun pagamento, oggetti facilmente trasportabili che non disturbino i viaggiatori

Paraletteratura - Galatei

Pagina 186

Se una persona perde repentinamente la coscienza e cade per terra senza più muoversi, o si sente mancare, ciò può derivare da diverse cause, che non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 207

sangue al cervello: lo svenuto viene immediatamente coricato col capo pendente (senza cuscini). I pezzi di vestiario strettamente aderenti al corpo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 208

Ginnastica dunque si deve fare ogni giorno, e precisamente sempre nella maniera che più s'adatta ai singoli corpi, senza cagionare troppa stanchezza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 231

corpo e l'influenzamento delle forme del corpo il migliore è degli sports è senza dubbio il nuoto. In relazione coi vantaggiosi effetti dell'acqua

Paraletteratura - Galatei

Pagina 235

funzionamento della pelle, olii questi che hanno anche un odore refrigerante senza essere propriamente profumati. Per quanto riguarda il modo di farne uso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 244

adoperando mezzi appositi di depilazione, e precisamente sostanze chimiche, che staccano i capelli senza dolore. Un tale mezzo per esempio consiste

Paraletteratura - Galatei

Pagina 263

esteriore e nella diminuita vitalità e capacità di produzione, ossia nell' « invecchiamento » della rispettiva persona. Senza dilungarci a enumerare i

Paraletteratura - Galatei

Pagina 272

fare domande dirette, ad esempio: E' una talpa? E' un asino? E' un gatto? - ma se avrà poste tre domande dirette, senza indovinare, egli dovrà uscire

Paraletteratura - Galatei

Pagina 283

assegnargli una persona in aiuto, oppure condonargli la fatica, non senza qualche mordace frizzo da parte degli altri... poeti. Un'altra forma del

Paraletteratura - Galatei

Pagina 292

numeri tre, ecc. Vince il partito degli attaccanti, se ha più individui che abbiano presa la bandiera, senza farsi toccare; vince il partito dei difensori

Paraletteratura - Galatei

Pagina 299

furberia o per velocità a sfuggire al cacciatore ed ai suoi aiutanti e ritornare senza essere toccati al posto di partenza, hanno vinto sul cacciatore. Chi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 301

far parte integrale - senza sforzo - di un lavoro a soggetto. Altri esempi di anagrammi semplici: Entrare, terrena, errante, eternar; laconica

Paraletteratura - Galatei

Pagina 306

posandola con l'apertura all'ingiù e, senza farsi accorgere, chiuderà la scatola pizzicando un po' di pelle del dorso della mano. Egli avrà cura di tenere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 315

Chi fa questo giuoco pregherà qualcuno della società a scrivere una cifra di tre numeri senza che egli veda. Scritto il numero egli farà scrivere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 319

appoggiare la signora più debole, e ciò si può fare senza dubbio molto più efficacemente se il signore infila il suo braccio sotto quello della signora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 32

fortuna; di un affetto e di un amore felicissimo; ma se è capovolto significa: disillusioni senza fine.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 327

turberanno. Se la linea della vita è lunga, profonda e senza soluzioni nella continuità sua, è indizio di buon carattere e di perfetta uguaglianza di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 333

formula della scusa può essere anche breve, senza apparire inurbana. Se siete voi la causa della « carambole », o se vi scusate innanzi ad una signora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 37

la palla propria, senza aver toccato quella avversaria. 11. Si perdono quattro punti, quando: a) si mandano in buca le due palle; b) facendo il colpo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 372

» - 4.340.000 Vienna » - 1.866.000 Nuova-York senza sobborghi - 5.971.000 Londra » - 4.615.000 Parigi » - 2.871.000 Napoli » - 966.400 Milano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 379

una raccolta di pensieri e sentenze di autori latini, francesi, inglesi e tedeschi, in numero più limitato e, senza riguardo al loro soggetto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 397

Lo stesso, Manfredi Non si commetta al mar chi teme il vento. Metastasio, Siroe Senza forza d'animo non si possiede alcuna virtù, non si adempie

Paraletteratura - Galatei

Pagina 404

si fa senza badarci, e chi l'ha fatto la sera, talor non se ne ricorda la dimane, nè mai più in sua vita; e intanto quella parola così leggermente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 406

grande, scendete senza criticare. In certe città è uso che il signore paghi il biglietto della signora, in altre no. Il meglio è che il signore faccia

Paraletteratura - Galatei

Pagina 41

fuma per caso in una vettura dove il fumare è vietato, appena avvertita, si scuserà e spegnerà immediatamente la sigaretta o il sigaro, senza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 42

male. Una grave offesa contro le regole del buon contegno è di tossire in faccia a colui che ci sta dirimpetto, senza tenersi il fazzoletto o almeno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 43

. (Teoria fondamentale della omeopatia). Sine ira et studio. Senz'odio e senza zelo (imparzialmente). Tacito, Annali. Sint, ut sunt, aut non sint! Siano come

Paraletteratura - Galatei

Pagina 439

la loro merce (cartoline postali, fiammiferi ecc.) soltanto per non domandare apertamente un'elemosina, si dà loro qualche spicciolo senza accettare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 51

è una fatica senza scopo, perchè nulla ci rimarrà in mente delle bellezze vedute. Mentre guardiamo quadri o monumenti, non dimentichiamoci del

Paraletteratura - Galatei

Pagina 56

Quando ci si reca spontaneamente in un ufficio del Tribunale senza un precedente invito, si deve osservare l'orario d'ufficio; si deve tenere un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 65

. Se vi mettono erroneamente in comunicazione con qualcuno, non lo piantate senza dir parola, non insolentite, non gridate improperi all'apparecchio, ma

Paraletteratura - Galatei

Pagina 66

scarpe nere verniciate e calze di seta nera. Non è corretto usare calze di cotone. I guanti saranno di pelle bianca. Poichè non si va senza cappotto in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 71

la possiede, cosa debba fare e come gli convenga di agire. La delicatezza esige l'adattamento della propria persona ad un contegno senza stravaganze

Paraletteratura - Galatei

Pagina 8

possono portare anche scarpette senza cinturino di cuoio verniciato con tacchi alti, mentre le signore che abbiano i piedi piatti faranno più bella

Paraletteratura - Galatei

Pagina 80

tabella - naturalmente senza prendere in considerazione i cambiamenti della moda del giorno - i diversi modi di vestire per le diverse occasioni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 84

cortesia. Personalità di alto rango si possono salutare, anche senza la conoscenza diretta. Se si è obbligati a chiedere in strada una informazione da

Paraletteratura - Galatei

Pagina 89

mostrate offesi nè spiacenti, ma non rispondete troppo calorosamente, in modo da far capire l'errore senza rimproverarlo. Se chi vi accompagna viene

Paraletteratura - Galatei

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca